FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "Vittorio Emiliani"
Villa Borghese, il nuovo prato di Piazza di Siena non regge. Il concorso ippico migra al Galoppatoio

Villa Borghese, il nuovo prato di Piazza di Siena non regge. Il concorso ippico migra al Galoppatoio

    Pubblichiamo il comunicato stampa a firma associazione Roma Nuovo Secolo, Comitato per la Bellezza e Amici di Villa Borghese sull’annosa questione di Piazza di Siena e del suo tradizionale concorso ippico. Molti cittadini ritengono che quel lembo meraviglioso di uno dei parchi storici più importanti di Roma debba essere rispettato maggiormente. Tra coloro...
Intellettuali, associazioni e cittadini, l'appello di Roma per salvare Villa Borghese e Piazza di Siena

Intellettuali, associazioni e cittadini, l’appello di Roma per salvare Villa Borghese e Piazza di Siena

Decine di adesioni in pochissimo tempo all’appello di Vittorio Emiliani,  intellettuale e presidente dell’associazione Bianchi Bandinelli, in favore della protezione e del rispetto di uno dei luoghi più suggestivi e romantici di Roma: Piazza di Siena a Villa Borghese. Di seguito il testo della nota e tutte le adesioni pervenute. La lista è in continuo...
Emergenza Cultura e i danni di Franceschini, il video della conferenza stampa

Emergenza Cultura e i danni di Franceschini, il video della conferenza stampa

  Il video integrale di una giornata di verità e critica costruttiva. Il Forum Salviamo il Paesaggio ha promosso l’iniziativa di Emergenza Cultura, realtà collettiva nata per promuovere i valori costituzionali e in special modo quelli sottolineati dall’articolo 9 della Carta, finalizzata a gettare un fascio di luce sui guasti della cosiddetta riforma del ministro...
Emergenza Cultura svela i danni di Franceschini

Emergenza Cultura svela i danni di Franceschini

Il Forum Salviamo il Paesaggio promuove l’iniziativa di Emergenza Cultura, realtà collettiva nata per promuovere i valori costituzionali e in special modo quelli sottolineati dall’articolo 9 della Carta, per gettare un fascio di luce sui guasti della cosiddetta riforma del ministro Dario Franceschini nel corpo della tutela e della stessa amministrazione dei beni culturali. Giovedì 8...
"Statexit", la secessione dell'Italia dai destini di Roma

“Statexit”, la secessione dell’Italia dai destini di Roma

  Un incontro sul declino drammatico della Capitale che appare senza freni. Denunciare per proporre possibili soluzioni alle innumerevoli questioni aperte di Roma, dalla speculazione di Tor di Valle al degrado. Il Forum Salviamo il Paesaggio partecipa all’incontro dal titolo, altamente simbolico,  “Statexit”: La secessione silenziosa dell’Italia da Roma e dalle “questioni romane”, in programma...
Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991

Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991

  di Vittorio Emiliani   Torna drammaticamente d’attualità la legge-quadro 394/91 sulle aree protette. Ciò che non riuscì ad Altero Matteoli e a Stefania Prestigiacomo sta riuscendo al Pd e al governo. Tutte le lobby anti-Parco sono scatenate affinché a tappe forzate la maggioranza approvi la legge del senatore Massimo Caleo (Pd), che stravolge radicalmente...
Con la "Sfasciaparchi" Renzi e il Pd riescono dove fallirono Prestigiacomo e Matteoli

Con la “Sfasciaparchi” Renzi e il Pd riescono dove fallirono Prestigiacomo e Matteoli

    Articolo di Vittorio Emiliani (Giornalista, scrittore, Presidente del Comitato per la Bellezza) pubblicato il 17/11/2016 su Huffington Post   La legge “Sfasciaparchi” va avanti minacciosa in Parlamento. E poiché è lo stesso Pd a farla sua dopo che le modifiche incisive della legislazione esistente erano partite dal centrodestra, è probabile che pure alla...
Castrum, ville e fiumi: la metro non s'ha da fare

Castrum, ville e fiumi: la metro non s’ha da fare

di Vittorio Emiliani da Il Fatto quotidiano del 23 luglio 2016   La Roma dei Papi e purtroppo anche la Terza Roma sono state costruite sopra la Roma dei Cesari arrivata con Augusto a superare il milione di abitanti. Logico che – come ha documentato ieri l’inchiesta del “Fatto” sulla Stazione della Metro C a...