
Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi
L’associazione Respiro Verde Legalberi festeggia il proprio decimo compleanno. E assieme a lei anche la città. Sì, perchè questa realtà ambientalista romana in tutto questo tempo ha posto la propria firma su tante importanti battaglie per la natura di Roma e per la salvaguardia delle sue bellezze paesaggistiche. Dalle Marce degli alberi, al regolamento del...

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...

A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato
Da Gruppo di Intervento Giuridico web Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Fra il Colosseo, il Foro Romano, il Palatino, il Circo Massimo, l’Arco di Costantino. Un Viale alberato storico, nel cuore dei romani e dei turisti. Eppure in questi giorni gli alberi vengono giù, a opera di...

Il virus non ferma i portatori di alberi
Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...

Roma chiede tutela e rispetto per i suoi alberi
Il 22 maggio presso la Protomoteca del Campidoglio in piazza del Campidoglio, lato Scalinata del Vignola, si svolgerà la conferenza I Pini di Roma con il patrocinio del Comune di Roma. Un’iniziativa realizzata grazie all’impegno di realtà come Respiro Verde Legalberi aderente al Forum Salviamo il Paesaggio. Per confrontarsi sul tema complesso della tutela del verde...

Il Primo Maggio tutti nel Fosso
Il suolo è costantemente sotto attacco del cemento, specie a Roma. Persiste quindi la necessità di difendere tale ricchezza ogni giorno promuovendo la bellezza dei territori, veicolando la poesia della natura e l’importanza della conservazione del verde come fondamento d’identità collettiva. Il Fosso della Cecchignola, polmone verde a sud di Roma, è uno dei...

Verde e paesaggio, Roma ha bisogno di un regolamento
Il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio, assieme ad altre realtà impegnate per la preservazione dei territori della Capitale e della regione, si fa promotrice di un’importante iniziativa: sollecitare le Istituzioni capitoline a realizzare un regolamento del verde e del paesaggio urbano di cui, attualmente, la città è sprovvista. A questo proposito è...

Marcia degli alberi 2015, a Ostia contro la mafia
Il 25 ottobre 2015 si svolge a Ostia la Quarta Edizione della Marcia degli Alberi. Ogni partecipante sarà un “fitoforo”, ovvero un portatore di alberi per le vie della città. Ognuno porterà in spalla, in uno zainetto, un giovanissimo alberello durante una passeggiata sui marciapiedi. Saremo “La Foresta che cammina” grazie al contributo di...
Commenti recenti