
Emergenza Cultura e i danni di Franceschini, il video della conferenza stampa
Il video integrale di una giornata di verità e critica costruttiva. Il Forum Salviamo il Paesaggio ha promosso l’iniziativa di Emergenza Cultura, realtà collettiva nata per promuovere i valori costituzionali e in special modo quelli sottolineati dall’articolo 9 della Carta, finalizzata a gettare un fascio di luce sui guasti della cosiddetta riforma del ministro...

Emergenza Cultura svela i danni di Franceschini
Il Forum Salviamo il Paesaggio promuove l’iniziativa di Emergenza Cultura, realtà collettiva nata per promuovere i valori costituzionali e in special modo quelli sottolineati dall’articolo 9 della Carta, per gettare un fascio di luce sui guasti della cosiddetta riforma del ministro Dario Franceschini nel corpo della tutela e della stessa amministrazione dei beni culturali. Giovedì 8...

La grande opera che manca all’Italia
di Tomaso Montanari da La Repubblica del 25 agosto 2016 “Ci vogliono due impegni: il primo a ricostruire in fretta, e il secondo a cominciare a rifare il Paese in modo antisismico, perché i terremoti vengono casualmente, ma i morti no”: ieri è stata questa, di Romano Prodi, la sintesi più efficace. Davvero l’unico...

Il “rilancio” del Colosseo e l’abbandono del paesaggio
di Maria Pia Guermandi da Eddyburg.it Le recenti polemiche sulla ricostruzione dell’arena del Colosseo, riattivate dalla decisione del ministro di destinare solo a quest’opera quasi il 25% dei fondi 2015-2016 del così detto “Piano strategico Grandi Progetti Beni culturali”, hanno riproposto alcuni stereotipi duri a morire. Come ad esempio la contrapposizione – sempre citata...

Consumo di suolo, la parola alla terra
Di Marco Bombagi L’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, lo scorso 5 dicembre a Roma, ha depositato nella propria banca dati una nuova definizione di suolo, più corretta e fedele alla documentazione della Commissione Europea. Un atto più che simbolico nella giornata in cui si celebrava in tutto il mondo quell’immensa ricchezza, non rinnovabile, rappresentata proprio...

Via Giulia, Tomaso Montanari: “Prove tecniche di Sblocca-Italia”
Di Tomaso Montanari da IlFattoQuotidiano ed Eddyburg Nel cuore di Roma, prove tecniche di Sblocca Italia: ovvero come vanificare una scoperta archeologica, negare il verde pubblico, calpestare la volontà popolare in nome di un maxi-parcheggio (non del tutto) sotterraneo. Firmato: giunta Marino e ministero per i Beni culturali. È questa, in estrema sintesi, la...
Commenti recenti