
Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano per Roma, la verità per spegnere le polemiche
Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano per Roma, il Coordinamento del Regolamento risponde punto su punto alle obiezioni (infondate) Il Regolamento del Verde Pubblico e Privato e del Paesaggio Urbano, ora in discussione in Assemblea Capitolina, intende tutelare il verde pubblico e privato, in centro come in periferia, nelle aree urbanizzate come nei parchi storici, ed è stato elaborato...

Marcia degli alberi a Ladispoli, Salviamo il Paesaggio cuore dell’iniziativa. “C’è bisogno di azione costante affinché le aree pubbliche restino verdi”.
In questo articolo di Italiachecambia.org organizzatori e volontari presentano la Marcia degli Alberi, che da qualche anno si svolge a Ladispoli. La quinta edizione dell’evento si svolgerà l’8 novembre 2020 sempre nella cittadina del litorale laziale, ormai stabilmente cuore pulsante di questa nobile iniziativa ambientalista che vede persone d’ogni età traformarsi in fitofori, portatori d’alberi...

L’assemblea 2019 del Forum Salviamo il Paesaggio. Idee ed emozioni in marcia
Ci sono diversi modi per raccontare le oltre 7 ore di analisi, proposte, suggestioni, dibattiti che hanno caratterizzato la nostra sesta assemblea nazionale, tenutasi a Milano lo scorso sabato 12 ottobre. Il modo più semplice sarebbe senza dubbio quello di redigere un formale verbale, sintetizzando per ogni punto previsto dall’ordine del giorno gli elementi più...

Sabato 12 ottobre a Milano l’assemblea nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio
Segnatevi la data e non prendete altri impegni: il nostro Forum ha definito data e luogo della sua prossima assemblea nazionale. Sarà sabato 12 ottobre, a Milano presso Cascina Bellaria (via Cascina Bellaria 90). Dalle 9,30 alle 18,00 potremo confrontarci per costruire il prossimo percorso comune, alla luce del buon lavoro “di semina” fatto in...

Agro Romano patrimonio Unesco, la petizione di Salviamo il Paesaggio
di Manlio Lilli. Totò Innocenti, alias Totò, e suo figlio Ninetto, alias Ninetto Davoli, si fermano al bar Las Vegas. A breve distanza via di Torre Maggiore, sterrata, e all’orizzonte la sagoma della torre medievale di Torre Maggiore. Ovunque c’è campagna nel trailer di Uccellacci e uccellini, film epico del 1966 di Pier Paolo Pasolini....

Il consumo di suolo a Roma, la mappatura della città
Vengono presentati il 17 gennaio in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, i risultati finali di un progetto relativo al tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma. Nata nell’ambito del Servizio Civile della UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale insieme all’ISPRA, Istituto Superiore Protezione...

Che il 2019 ci doni la legge contro il Consumo di suolo. Auguri da Salviamo il Paesaggio
Sta per finire un anno importante per il nostro Forum. Un anno di sfide e di lavoro intenso. A gennaio il nostro Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico (75 esperti di estrazione multidisciplinare) ha completato l’elaborazione della Proposta di Legge “dal basso” del nostro Forum “NORME PER L’ARRESTO DEL CONSUMO DI SUOLO E PER IL RIUSO DEI...

Consumo di suolo, Salviamo il Paesaggio presenta la sua proposta di legge
Una proposta di legge per la tutela del suolo e del paesaggio italiano. E ora la politica non ha più scuse. Il Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio organizza una conferenza stampa per presentare il proprio lavoro sul tema attuale e spinoso del consumo di territorio. Giovedì 1 marzo alle ore 11.00, presso l’Istituto della...
Commenti recenti