
Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...

CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)
Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...

L’architettura della campagna romana protagonista di un libro presentato all’Insor
All’Insor, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, viene presentato un libro che parla dell’architettura rurale della campagna romana, analizzandone caratteristiche e narrando storie: “I cento casali più belli della Campagna Romana”, di Luigi Cherubini Di seguito la nota stampa di presentazione dell’evento. Come emerge dal titolo del libro, il casale ha un valore estetico, che nessuno...

Il nuovo libro di Paolo Maddalena: “Riconquistare la proprietà pubblica”
Giovedì 4 Novembre 2021 all’Archivio di Stato di Roma si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro del vicepresidente Emerito della Corte Costituzionale. Questo libro, si legge nella nota di presentazione, “pone in evidenza come l‘eccessivo numero di leggi incostituzionali emanate dopo l’assassinio di Aldo Moro, abbia tolto all’attività economica d’impresa, sia pubblica che privata, l’importantissimo fine...

Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna
Non si limita a domenica 3 ottobre il ricordo di Antonio Cederna per il centenario della sua nascita. L’intero mese di ottobre infatti viene dedicato a celebrare l’eredità politica e umana del grande intellettuale a cui la città di Roma in special modo deve moltissimo. Da venerdì 8 fino a mercoledì 27 ottobre, giorno in...

Tonino compie 100 anni, festa a Tor Fiscale
Un appuntamento importante, per ricordare un grande intellettuale e difensore dei diritti delle persone e dei territori, cade in una giornata cruciale per Roma. Città che deve molto alle sue battaglie. Nel centenario dalla nascita di Antonio Cederna si celebra una stagione di impegno e studio per la salvaguardia dell’ambiente inteso come culla culturale delle...

L’antico albero caduto diventa opera d’arte
Dal 21 settembre al 29 ottobre all’Orto Botanico di Roma una mostra che è anche ricordo di uno dei patriarchi naturali scomparsi di Villa Borghese. La “Quercia del Lupo” era così nominata perchè fra i suoi rami sembrava di scorgere l’immagine di un lupo. Era uno degli alberi più noti per la sua longevità, pari...

Santa Maria della Pietà, prosegue la battaglia per l’uso pubblico, sociale e culturale. Osservazioni inviate ai candidati sindaco
Le Associazioni presentano le osservazioni allo Schema di Assetto del Comune: no alla cessione dell’Ex Manicomio di Roma alla ASL RM1, sì ad un uso Pubblico, Sociale e Culturale Le associazioni impegnate da anni per l’uso Pubblico, Sociale e Culturale del S.Maria della Pietà, hanno presentato le osservazioni allo Schema di Assetto Preliminare approvato dalla...
Commenti recenti