
La Cultura falcidiata dai tagli
di Vittorio Emiliani, da Eddyburg.it e Il Tirreno Dal governo Berlusconi in poi le risorse destinate ai beni culturali e alla loro conservazione e visita sono costantemente diminuite. Poi se la prendono con i cirenei che osano protestare per il degrado. Le assemblee sindacali durante le ore di servizio – a cominciare da quelle storiche...

#salviamolaforestale, si può ancora fare
Pubblichiamo un intervento del Dott. Maurizio Santoloci, oggi magistrato di Cassazione con funzioni di giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Terni nonché direttore della rivista DirittoAmbiente. “La soppressione di fatto del Corpo forestale dello Stato”, dice Santoloci, “non è affatto già operativa: ci sono ancora spazi e iter istituzionali da percorrere. L’incredibile...

Parchi italiani in pericolo, appello al presidente Mattarella
Pubblichiamo integralmente il testo dell’appello, indirizzato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e firmato da decine di esponenti del mondo della cultura e della scienza, in favore della salvaguardia dei parchi italiani che, a cominciare da quelli nazionali, versano in una situazione di crisi talmente grave da minacciarne la stessa sopravvivenza. “Le aree protette...

La stabilità del cemento
di Vittorio Emiliani, da LEFT, 20 dicembre 2014 Il governo Renzi annuncia lo stop al consumo di suolo, ma con lo Sblocca Italia e con la legge di stabilità va in direzione opposta. I Comuni continueranno a usare gli oneri di urbanizzazione per “fare cassa”. A danno dell’ambiente, del paesaggio e dei servizi. Impermeabilizzato...

I mille abusi contro il territorio
Di Vittorio Emiliani, Associazione Bianchi Bandinelli, da LEFT, 18 ottobre 2014 Smantellati i grandi Servizi nazionali, svuotata dai particolarismi comunali e regionali l’ottima legge n. 183 dell’89, nessun piano organico, ci vuole un Salva Italia. I tecnici dei Lincei: “Manca un disegno unitario”. La tragedia di Genova, la terza in cinque anni, ha fatto...

Il punto di vista del cemento
Paolo Berdini, da Il Manifesto 17 – 09 – 2014 I dati Osce affermano che la crisi economica italiana è la più grave tra i paesi del G7. Martedì scorso il presidente del consiglio ha ripetuto in Parlamento che servono mille giorni per vedere i risultati delle riforme annunciate. Ma nel campo della città...

Sblocca Italia, il sacco del Paese procede a tutto cemento
Sauro Turroni, architetto ed ex parlamentare, analizza il recente decreto già ribattezzato da molti “Sblocca cemento”. Il Comitato per la Bellezza, assieme al coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio che volentieri pubblica integralmente i documenti in allegato, supporta tale analisi fortemente critica del provvedimento con un comunicato: “Messa in sicurezza idrogeologica e...
Commenti recenti