FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "Renzi"
Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991

Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991

  di Vittorio Emiliani   Torna drammaticamente d’attualità la legge-quadro 394/91 sulle aree protette. Ciò che non riuscì ad Altero Matteoli e a Stefania Prestigiacomo sta riuscendo al Pd e al governo. Tutte le lobby anti-Parco sono scatenate affinché a tappe forzate la maggioranza approvi la legge del senatore Massimo Caleo (Pd), che stravolge radicalmente...
Un paesaggio per il condono edilizio

Un paesaggio per il condono edilizio

Post sisma. Semplificazioni e norme che saltano la tutela: un colpo all’architettura dello Stato   di Paolo Berdini 05.02.2017 Nella notte che ha devastato e portato lutti nell’aquilano, alcuni imprenditori se la ridevano allegramente pensando ai lauti appalti pubblici che avrebbero spartito. Dopo otto anni il terremoto ancora sconvolge un’area geografica enorme. Il sisma nell’area...
La grande opera che manca all’Italia

La grande opera che manca all’Italia

di Tomaso Montanari da La Repubblica del 25 agosto 2016   “Ci vogliono due impegni: il primo a ricostruire in fretta, e il secondo a cominciare a rifare il Paese in modo antisismico, perché i terremoti vengono casualmente, ma i morti no”: ieri è stata questa, di Romano Prodi, la sintesi più efficace. Davvero l’unico...
#Ddl suolo, lo sfregio perfetto all'articolo 9 della Costituzione

#Ddl suolo, lo sfregio perfetto all’articolo 9 della Costituzione

Il 12 Maggio 2016, in Parlamento, si è consumato il delitto perfetto ai danni del suolo, in sfregio all’art. 9 della Costituzione! …e meno male che doveva essere approvata una legge per il “contenimento” del suo consumo, inarrestabile (più di 7 metri quadrati al secondo!) La lobby del cemento e dell’asfalto, complici i Sindaci e...
#EmergenzaCultura, il 6 e 7 maggio a Roma ci si mobilita per la bellezza

#EmergenzaCultura, il 6 e 7 maggio a Roma ci si mobilita per la bellezza

  Un incontro in cui si parla della vera ricchezza d’Italia: il passato che è al contempo, e forse soprattutto, futuro. L’articolo 9 della Costituzione repubblicana delinea quella che dovrebbe essere la strada maestra per le classi dirigenti del Paese, ovvero la tutela del paesaggio e dell’arte come fonte di consapevolezza e coscienza civile: in...
Franceschini: come ti disfo la Cultura in cinque mosse

Franceschini: come ti disfo la Cultura in cinque mosse

    di Vittorio Emiliani (giornalista, scrittore, saggista e presidente del Comitato per la bellezza) Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 21 aprile 2016 EMERGENZA. Dalle Soprintendenze sottomesse ai Prefetti ai venti super-direttori dei musei principali (con curricula stravaganti). Il 7 maggio si va in piazza contro tutto questo.   Si moltiplicano le adesioni...
Beni culturali, con la nuova riforma si corre verso la dissoluzione

Beni culturali, con la nuova riforma si corre verso la dissoluzione

  Pubblichiamo un articolo di Vittorio Emiliani, giornalista, scrittore, saggista e intellettuale italiano da sempre difensore dei tesori culturali del Belpaese, sulla “decima riforma del MibacT dal 1974”, ribattezzata con il nome dell’attuale Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini. Un atto potenzialmente devastante per le ripercussioni negative sul sistema...
#SalviamolaForestale, mailbombing al Governo

#SalviamolaForestale, mailbombing al Governo

  Il Forum Salviamo il Paesaggio è da tempo a fianco di tutte quelle molteplici realtà impegnate a salvare il Corpo Forestale dello Stato dallo scioglimento. Un atto scellerato previsto nel Disegno di Legge “Riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche” (Atto Senato n. 1577-B) che è diventato legge dello Stato il 13/08/2015 (Legge n. 124/15 del 7 agosto...