
Urbanistica nel Lazio, le gravi criticità della proposta di legge regionale
Paolo Berdini, urbanista e scrittore da sempre impegnato per la tutela dei territori dalla speculazione edilizia, analizza a nome del Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio il testo della proposta di legge di riforma urbanistica 105/2013, allo studio da parte della Giunta regionale del Lazio. “Nell’articolo 2,” denuncia Berdini, “si legge:la garanzia della proprietà...

Stadio Tor di Valle, Italia Nostra: “Consiglio Comunale esautorato”
Pubblichiamo il comunicato stampa ufficiale di Italia Nostra relativo alle criticità che caratterizzano il progetto per la realizzazione dello stadio della Roma a Tor di Valle. In particolare l’associazione denuncia la progressiva esautorazione del Consiglio Comunale della Capitale per ciò che riguarda l’iter amministrativo del progetto stesso. “Esiste ancora un minimo di potere riconosciuto agli...

Speculazione edilizia Divin Amore, i cittadini si mobilitano
Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dei comitati Argine via Divino Amore (Ada) e Assemblea Contro la Cementificazione (Acc) di sostegno alla mozione, promossa dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle e in discussione il 15 aprile alle ore 10, relativa alla cancellazione del noto progetto speculativo nell’area Mugilla-Divino Amore nel Comune di Marino. “Il...

“Le riserve sono inviolabili”, dopo Capocotta le associazioni scrivono a Zingaretti
La foto in copertina è di Luca Verducci, attivista e videomaker Dopo lo scempio di alberi secolari perpetrato nella foresta di Capocotta, all’interno della Riserva di Decima – Malafede, decine di associazioni, comitati e singoli cittadini hanno voluto indirizzare ai vertici istituzionali della Regione Lazio il proprio sdegno per quanto accaduto. Pubblichiamo...

Fosso Tre Fontane, Italia Nostra: “Ripristino dell’alveo, torna la legalità”
Pubblichiamo il comunicato stampa, diffuso dalla sezione romana della nota associazione per la tutela del patrimonio storico e naturale italiano, relativo ai lavori, partiti nei giorni dell’allerta meteo a Roma, per riportare alla luce il Fosso delle Tre Fontane nel territorio dell’ VIII Municipio. “Ripristinare il reticolo ambientale dei fossi non solo di Roma, ma...

La cultura si mobilita per i faggi del lago di Vico
Riceviamo e pubblichiamo l’appello di decine di docenti universitari, ricercatori ed esponenti del mondo della cultura e del lavoro per salvare le splendide faggete che nobilitano i territori attorno al lago di Vico, nel nord del Lazio in provincia di Viterbo, minacciate da tagli previsti dal Comune di Caprarola. “Una delle più significative faggete...

Italia Nostra: “Tre Fontane, Civita toglie la tutela ambientale”
Riceviamo e pubblichiamo un Comunicato stampa di Italia Nostra, a firma della dott.ssa Mirella Belvisi, vicepresidente della sezione di Roma, sulla vicenda del Fosso delle Tre Fontane e della delibera di giunta votata il 23 aprile in sede regionale: “L’assessore Michele Civita”, dicono dall’associazione da sempre in prima linea per la tutela del patrimonio...
Commenti recenti