
#Ddl suolo, lo sfregio perfetto all’articolo 9 della Costituzione
Il 12 Maggio 2016, in Parlamento, si è consumato il delitto perfetto ai danni del suolo, in sfregio all’art. 9 della Costituzione! …e meno male che doveva essere approvata una legge per il “contenimento” del suo consumo, inarrestabile (più di 7 metri quadrati al secondo!) La lobby del cemento e dell’asfalto, complici i Sindaci e...

Tutela del suolo, l’appello di Salviamo il Paesaggio ai Parlamentari
_____________________________ “La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà dura e lunga, forse secolare, ma è il massimo compito di oggi se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani.” Luigi Einaudi (secondo Presidente della Repubblica italiana), 1951 _____________________________ Gent.le Onorevole, gent.le Senatore, Lei ce l’ha il coraggio di difendere il Suo...

Il punto di vista del cemento
Paolo Berdini, da Il Manifesto 17 – 09 – 2014 I dati Osce affermano che la crisi economica italiana è la più grave tra i paesi del G7. Martedì scorso il presidente del consiglio ha ripetuto in Parlamento che servono mille giorni per vedere i risultati delle riforme annunciate. Ma nel campo della città...

Una legge per tutelare i suoli, l’Italia guarda lontano
Il forum Salviamo il Paesaggio accoglie con interesse la proposta legislativa per la tutela del suolo contenuta nel disegno di legge 1181, nato su iniziativa dell’Aissa, Società Scientifiche Agrarie, e illustrato lo scorso 13 maggio a Roma in occasione del convegno “Una legge quadro sul suolo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio italiano”, tenutosi presso...

Tutela del suolo, in Parlamento la proposta di legge Aissa
Il disegno di legge sul consumo di suolo promosso dall’Aissa, Società Scientifiche Agrarie, e ispirato alla Soil Thematic Strategy dell’Unione Europea, diventa un convegno dal titolo Una legge quadro sul suolo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio italiano, che si tiene il 13 maggio a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari. Ce lo chiede l’Europa, e...
Commenti recenti