
Tenuta di Acquafredda, associazioni e comitati contro gli emendamenti al Piano di Assetto
Da Salviamo il Paesaggio.it Le realtà del territorio chiedono il ritiro o la bocciatura delle proposte di emendamenti del cons. Valerio Novelli alla Normativa Generale del Piano di Assetto della Riserva Naturale Regionale della Tenuta di Acquafredda. La società Agriconsulting, che ha vinto il bando per la redazione di tutti i Piani di Assetto dei...

Il virus non ferma i portatori di alberi
Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...

Autostrada Roma-Latina, i cittadini fanno breccia. Il Ministero ai Comitati: “Siamo con voi”.
A cura dei Comitati No Corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone. Abbiamo sfidato il caldo torrido capitolino con il Presidio al Ministero di Infrastrutture e Trasporti, ma per i Comitati No Corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone, insieme a Legambiente Lazio e i circoli pontini, “Salviamo il Paesaggio” e “Respiro Verde-Legalberi”, il “Gruppo dei 12...

Gruppo Intervento Giuridico: “Autostrade amministrative per la speculazione nei parchi del Lazio”
Pubblichiamo un articolo del GiG, Gruppo Intervento Giuridico Onlus, relativo al recente provvedimento normativo della Regione Lazio riguardante le aree protette della Regione. ___________________________________ Lo scorso 12 settembre 2018 è stato approvato, con emendamenti, l’articolo 3 della proposta di legge regionale n. 55 del 2018 sulla semplificazione amministrativa effettuata dalla Giunta regionale del Lazio, presieduta...

Villa Blanc, apre il parco giochi. Il comitato: “Ora rispettare la Convenzione Luiss-Comune su apertura totale senza discriminazioni”
Grazie all’impegno del Comitato Villa Blanc lo scorso maggio è stata aperta al pubblico l’area di 9 mila mq, pari al 20% del totale dello storico parco di Via Nomentana a Roma, adibita a parco giochi per bambini. Si deve all’azione del Comitato, inoltre, se in tutta la parte pianeggiante della villa, circa metà...

Il Primo Maggio tutti nel Fosso
Il suolo è costantemente sotto attacco del cemento, specie a Roma. Persiste quindi la necessità di difendere tale ricchezza ogni giorno promuovendo la bellezza dei territori, veicolando la poesia della natura e l’importanza della conservazione del verde come fondamento d’identità collettiva. Il Fosso della Cecchignola, polmone verde a sud di Roma, è uno dei...

Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991
di Vittorio Emiliani Torna drammaticamente d’attualità la legge-quadro 394/91 sulle aree protette. Ciò che non riuscì ad Altero Matteoli e a Stefania Prestigiacomo sta riuscendo al Pd e al governo. Tutte le lobby anti-Parco sono scatenate affinché a tappe forzate la maggioranza approvi la legge del senatore Massimo Caleo (Pd), che stravolge radicalmente...

Verde e paesaggio, Roma ha bisogno di un regolamento
Il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio, assieme ad altre realtà impegnate per la preservazione dei territori della Capitale e della regione, si fa promotrice di un’importante iniziativa: sollecitare le Istituzioni capitoline a realizzare un regolamento del verde e del paesaggio urbano di cui, attualmente, la città è sprovvista. A questo proposito è...
Commenti recenti