
Tor di Valle, nuovi incontri “per unire energie e riprendere la mobilitazione”
Organizzare un Coordinamento su Tor di Valle per unire le energie verso l’obiettivo di tutelare questa parte di città dalla speculazione urbanistica che imperversa a Roma. Questo il primo obiettivo degli incontri che si svolgono lunedì 8 luglio e mercoledì 10 luglio, rispettivamente al Torrino e a Ostia, finalizzati a riprendere la mobilitazione contro il...

Roma, Paolo Berdini: “Cacciare il reprobo De Vito non basta”
Di Paolo Berdini da Il Manifesto del 21/03/2019 A conclusione dell’ultima edizione di Roma moderna, la più approfondita storia dell’urbanistica della capitale, il grande Italo Insolera si chiedeva se si potesse parlare di modernità in un città che aveva fatto degli scandali urbanistici e delle speculazioni fondiarie la cifra principale della sua vita. Insolera fece...

Stadio Tor di Valle, per Berdini non si farà: “Con la relazione del Politecnico la Raggi si è incastrata da sola”
L’ex assessore: «Va riaperta la conferenza dei servizi. Sono pronto a portare le carte alla magistratura”. di Ylenia Sina da Romatoday.it «La relazione del Politecnico di Torino sarà lo stop definitivo al progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle». Lontano da quella certezza – «lo stadio si fa» – ostentata in Campidoglio dalla...

Stadio Tor di Valle, le realtà per il no rilanciano una battaglia tutt’altro che persa
I Comitati, le associazioni e gli esponenti politici che si oppongono al progetto relativo al nuovo stadio di Tor di Valle si sono riunite martedì 19 febbraio nella sala Piccola Protomoteca in Campidoglio. Lo hanno fatto due giorni prima di una infuocata seduta straordinaria del Consiglio comunale capitolino in cui, dopo sette ore di discussioni,...

Emergenza Cultura svela i danni di Franceschini
Il Forum Salviamo il Paesaggio promuove l’iniziativa di Emergenza Cultura, realtà collettiva nata per promuovere i valori costituzionali e in special modo quelli sottolineati dall’articolo 9 della Carta, per gettare un fascio di luce sui guasti della cosiddetta riforma del ministro Dario Franceschini nel corpo della tutela e della stessa amministrazione dei beni culturali. Giovedì 8...

Paolo Berdini: “Da Renzi a Gentiloni trionfa sempre il cemento”
Pubblichiamo l’ultimo articolo dell’urbanista e scrittore Paolo Berdini, dal titolo “Da Renzi a Gentiloni la monocultura del cemento“. Una disamina schietta e spietata sulla situazione drammatica di un paese devastato dalla speculazione edilizia e dall’assenza di una politica che prescinda dalla predazione distruttiva del territorio. Un tema, quello del consumo di suolo, tanto importante...

Traino Verde, tutti i video di una giornata per il suolo
L’intervento di Paolo Berdini, urbanista e scrittore, in occasione di “Traino Verde, una giornata fra cielo, terra e il mondo vegetale” tenutasi il 14 ottobre presso le ex cartiere di via Appia Antica a Roma. Tutti i video della giornata disponibili nella playlist youtube dedicata all’evento. Tutte le parole e le idee che hanno...

“Statexit”, la secessione dell’Italia dai destini di Roma
Un incontro sul declino drammatico della Capitale che appare senza freni. Denunciare per proporre possibili soluzioni alle innumerevoli questioni aperte di Roma, dalla speculazione di Tor di Valle al degrado. Il Forum Salviamo il Paesaggio partecipa all’incontro dal titolo, altamente simbolico, “Statexit”: La secessione silenziosa dell’Italia da Roma e dalle “questioni romane”, in programma...
Commenti recenti