
Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...

A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato
Da Gruppo di Intervento Giuridico web Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Fra il Colosseo, il Foro Romano, il Palatino, il Circo Massimo, l’Arco di Costantino. Un Viale alberato storico, nel cuore dei romani e dei turisti. Eppure in questi giorni gli alberi vengono giù, a opera di...

Terminillo, gli ambientalisti rispondono alla disinformazione dei pro TSM2
Le realtà ambientaliste che si stanno battendo contro il progetto di nuovi impianti sciistici al Terminillo, l’ormai celebre TSM2, dopo aver ricevuto molteplici attacchi da parte dei fautori dell’opera, intimoriti probabilmente anche dal successo che sta riscuotendo la petizione online contro lo scempio, rispondono alle fake news e alla disinformazione con un comunicato. Di seguito...

Terminillo, lanciata la petizione contro i nuovi impianti sciistici
La mobilitazione del mondo ambientalista e delle realtà civiche del Lazio contro il progetto relativo all’ampliamento degli impianti sciistici sul Terminillo, denominato TSM ovvero Terminillo Stazione Montana, sta calamitando l’attenzione dell’opinione pubblica. Dopo incontri e dibattiti infatti, da pochi giorni è stata lanciata anche una petizione online rivolta a Regione Lazio, Provincia di Rieti, Comune...

L’inutile e dannoso progetto che minaccia il Terminillo
Il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio partecipa, assieme a molte altre associazioni e realtà del mondo ambientalista e culturale, all’iniziativa in programma Venerdì 6 marzo a Rieti finalizzata a ribadire e motivare la forte contrarietà all’ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo. Il progetto Terminillo Stazione Montana, TSM 2, minaccia infatti un forte...

“Alberi straordinari d’Italia”, la nuova giuda ai patriarchi della natura
Ecco a voi i “santuari antichi del verde in Italia“. Il giorno venerdì 10 maggio 2019 alle ore 11.00, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche alimentari, forestali e del turismo, in via xx settembre 20 a Roma, si terrà la presentazione del libro “Alberi straordinari d’Italia” edito da Pearson e realizzato dall’Associazione Patriarchi...

Decreto crescita, bocciato il silenzio-assenso per i beni culturali ma preoccupano norme su dismissioni e distanze tra fabbricati
Da SalviamoilPaesaggio.it Il Consiglio dei Ministri del 4 aprile ha approvato il “Decreto crescita” e all’interno del corposo dispositivo possiamo rilevare, in particolare, tre notizie collegate ai temi dell’edilizia: una positiva e due negative. Diciamo subito che l’approvazione è avvenuta con la formula “salvo intese“; questo significa che il decreto potrebbe subire ulteriori modifiche nei...

Fotovoltaico a Tuscania, il Ministero boccia lo scempio della Tuscia
Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme all’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, esprime soddisfazione per la recente decisone del Ministero per i Beni e Attività Culturali contraria al progetto di realizzazione di un grande impianto fotovoltaico in uno degli angoli più belli della Tuscia laziale, nel Comune di Tuscania (VT). Di seguito la nota del...
Commenti recenti