FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "legambiente"
Speculazione "Mugilla", il cantiere è bloccato e sub iudice ma il costruttore continua a vendere

Speculazione “Mugilla”, il cantiere è bloccato e sub iudice ma il costruttore continua a vendere

  Un progetto edilizio opaco e devastante, nato nel 2011 e da subito denunciato anche dal Forum Salviamo il Paesaggio, è stato ora bloccato ufficialmente con il provvedimento n°36811 della metà di luglio 2017 da parte dell’ufficio urbanistica del Comune di Marino. Stiamo parlando di quella che associazioni e cittadini hanno da tempo ribattezzato “Speculazione...
Legge parchi, associazioni in rivolta: "Senza risorse, portatori d'interessi minacciano la tutela"

Legge parchi, associazioni in rivolta: “Senza risorse, portatori d’interessi minacciano la tutela”

  Pubblichiamo il comunicato stampa firmato dalle oltre 17 associazioni ambientaliste che si sono battute per apportare miglioramenti al disegno di modifica della legge 394/91 sulle aree protette. Un testo, approvato in prima lettura a Palazzo Madama il 10 novembre, che ora attende il passaggio alla Camera. Tutte le realtà da sempre in prima linea...
#SoilDay, una giornata per il suolo

#SoilDay, una giornata per il suolo

  Incontrarsi per discutere dell’importanza della terra e della sua tutela. Il 13 luglio a Roma, presso la Casa dell’Architettura in Piazza Manfredo Fanti, ISPRA insieme a FAO, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, Aissa, Dipse, Cia, Confagricoltura, Copagri, Conaf, Legambiente, Slow Food e Forum Salviamo il Paesaggio organizzano una manifestazione interamente dedicata al...
Consumo di suolo, Paolo Berdini scrive alle associazioni sul ddl: "Incomprensibile l'appoggio al testo"

Consumo di suolo, Paolo Berdini scrive alle associazioni sul ddl: “Incomprensibile l’appoggio al testo”

    Pubblichiamo la lettera aperta di Paolo Berdini, urbanista e scrittore, agli esponenti delle associazioni ambientaliste che hanno partecipato al tavolo di lavoro per la redazione del disegno di legge sul consumo di suolo, approvato alla Camera il 12 maggio. Un’analisi esaustiva dei punti più controversi del testo e, insieme, un appello appassionato a...
Legge "Salva suoli", le associazioni contro speculatori e lobby del cemento

Legge “Salva suoli”, le associazioni contro speculatori e lobby del cemento

    Publichiamo integralmente il comunicato del Forum Salviamo il Paesaggio, relativo alla conferenza stampa organizzata dall’on. Mario Catania tenutasi l’11 febbraio 2016 presso la Camera dei Deputati, sulla situazione dell’iter parlamentare del ddl ac 2039, noto come “Legge salva suoli”.   Giovedì 11 febbraio il Forum Salviamo il Paesaggio con tre suoi rappresentanti ha...
Lago di Bracciano, allarme inquinamento: "Batteri fecali nelle acque"

Lago di Bracciano, allarme inquinamento: “Batteri fecali nelle acque”

  Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’associazione Salviamo Bracciano, da sempre in prima linea nella difesa dell’ambiente e dei territori attorno al celebre lago, relativo al recente allarme lanciato da Legambiente per i crescenti livelli di sostanze inquinanti presenti nelle acque del bacino a nord di Roma. Abbiamo letto dell’allarme lanciato da Legambiente sull’inquinamento del...
Pale eoliche a Tuscania e Orvieto, appello per il paesaggio

Pale eoliche a Tuscania e Orvieto, appello per il paesaggio

Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme ad altre 13 associazioni nazionali e ai Sindaci delle cittadine interessate, sostiene l’appello rivolto al Mibact, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e alle Regioni Lazio e Umbria per impedire la realizzazione degli impianti eolici intorno alla Chiesa di San Pietro a Tuscania e al...
Sblocca-Italia, associazioni unanimi: "Testo inaccettabile"

Sblocca-Italia, associazioni unanimi: “Testo inaccettabile”

Pubblichiamo il comunicato stampa ufficiale congiunto a firma delle 12 associazioni riunitesi il 14 ottobre a Roma presso l’hotel Nazionale di Piazza Montecitorio per discutere del noto decreto “Sblocca-Italia”. “Uno strumento anacronistico. Un formulario di vecchi progetti che vengono riesumati in nome di un finto interesse collettivo”. Unanimi, Italia Nostra – CTS – ENPA –...