FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "Lazio"
Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre

Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre

Torna anche quest’anno, per la settima edizione, un appuntamento gradito e importante per sensibilizzare in concreto sul tema ambientale e sulla centralità del verde, specialmente all’interno dei contesti urbani, per mitigare i fenomeni climatici estremi e per migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone. Come per le precedenti edizioni il Forum Salviamo il...
"L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico"

“L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico”

Il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica Lazio si oppone al tentativo, da parte di “alcuni sindaci dell’Ato1, ambito di gestione del servizio idrico per la provincia di Viterbo”, di “unirsi all’Ato 2, gestito da Acea Ato 2”. E lo fa con un cominicato stampa in cui vengono sottolineate le problematiche salienti della questione e le motivazioni...
Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi

Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi

L’associazione Respiro Verde Legalberi festeggia il proprio decimo compleanno. E assieme a lei anche la città. Sì, perchè questa realtà ambientalista romana in tutto questo tempo ha posto la propria firma su tante importanti battaglie per la natura di Roma e per la salvaguardia delle sue bellezze paesaggistiche. Dalle Marce degli alberi, al regolamento del...
Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Il Comitato “Fuoripista”, da sempre impegnato per la salvaguardia ambientale dei territori attorno al grande scalo di Fiumicino, ha pubblicato una nota stampa relativa ad un recente incontro tra rappresentanti istituzionali locali ed AdR, Aeroporti di Roma, che ha visto l’esclusione proprio dei rappresentanti del Comune sul cui territorio si estende totalmente l’aeroporto. Di seguito...
Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione

Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione

Riprendiamo da Gruppo Intervento Giuridico web un articolo relativo alla spinosa questione dell’eolico nelle immediate vicinanze del lago di Bolsena, Lazio settentrionale, tra i magnifici scorci della Tuscia viterbese. La Regione Lazio ha chiesto ufficialmente di riflettere su un progetto molto controverso, specie in un contesto paesaggistico e naturale delicato come quello attorno al celebre...
L'architettura della campagna romana protagonista di un libro presentato all'Insor

L’architettura della campagna romana protagonista di un libro presentato all’Insor

All’Insor, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, viene presentato un libro che parla dell’architettura rurale della campagna romana, analizzandone caratteristiche e narrando storie: “I cento casali più belli della Campagna Romana”, di Luigi Cherubini Di seguito la nota stampa di presentazione dell’evento. Come emerge dal titolo del libro, il casale ha un valore estetico, che nessuno...
Terminillo, segnalazione delle associazioni ambientaliste #NoTSM alla Corte dei Conti

Terminillo, segnalazione delle associazioni ambientaliste #NoTSM alla Corte dei Conti

Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme alle altre realtà che compongono il cartello di associazioni ambientaliste contrarie al progetto di ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo, in provincia di Rieti, ha presentato “in data 03/11/2021 una segnalazione alla Corte dei Conti per chiedere una verifica sull’inefficienza dei meccanismi che sovrintendono la spesa e il...
Santa Maria della Pietà, prosegue la battaglia per l'uso pubblico, sociale e culturale. Osservazioni inviate ai candidati sindaco

Santa Maria della Pietà, prosegue la battaglia per l’uso pubblico, sociale e culturale. Osservazioni inviate ai candidati sindaco

Le Associazioni presentano le osservazioni allo Schema di Assetto del Comune: no alla cessione dell’Ex Manicomio di Roma alla ASL RM1, sì ad un uso Pubblico, Sociale e Culturale Le associazioni impegnate da anni per l’uso Pubblico, Sociale e Culturale del S.Maria della Pietà, hanno presentato le osservazioni allo Schema di Assetto Preliminare approvato dalla...