
Tonino compie 100 anni, festa a Tor Fiscale
Un appuntamento importante, per ricordare un grande intellettuale e difensore dei diritti delle persone e dei territori, cade in una giornata cruciale per Roma. Città che deve molto alle sue battaglie. Nel centenario dalla nascita di Antonio Cederna si celebra una stagione di impegno e studio per la salvaguardia dell’ambiente inteso come culla culturale delle...

Italia Nostra Roma: “Riserva dell’Acquafredda minacciata da 180 mila metri cubi di cemento. Inaccettabile”
Pubblichiamo una recente nota stampa in cui Italia Nostra Roma denuncia un progetto di cementificazione all’interno del grande polmone verde tra i quartieri di Boccea e Primavalle. Un’area verde importantissima nel quadrante nord ovest della Capitale. Di seguito il testo della nota “Italia Nostra Roma esprime netta contrarietà ai 180.000 mc di costruzioni in una...

Italia Nostra Roma: “Una vergogna i sampietrini in vendita. Sono patrimonio dei cittadini”
Da Italia Nostra Roma Italia Nostra Roma si chiede chi mai abbia permesso la vendita dei sampietrini rimossi, nel corso degli anni, addirittura dal 2013, ed in particolare ora a Via Nazionale. Il patrimonio dei sampietrini romani non è nella disponibilità di Roma Capitale ma è patrimonio dei cittadini romani. I sampietrini devono essere catalogati...

“Alberi nostri”, il convegno per il verde pubblico a Roma
Dopo l’approvazione ora serve l’applicazione. Il Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano di Roma Capitale fu approvato dalla Giunta Capitolina il 17 gennaio. Un “risultato storico” venne giustamente definito allora dalle realtà da sempre in difesa dell’ambiente e del verde cittadino come Respiro Verde Legalberi , dopo 8 anni di battaglie. Ora però il...

Appia Antica, incontro dibattito sul futuro del parco. “Dopo l’ampliamento, quali progetti?”
Italia Nostra Castelli Romani, col patrocinio del comune di Marino, organizza venerdì 10 maggio alle 18.30 a Largo di Palazzo Colonna 6 nel comune alle porte di Roma, un importante incontro-dibattito sul tema della tutela e valorizzazione del Parco dell’Appia Antica. Specie dopo il recente ampliamento approvato dal Consiglio regionale del Lazio. Titolo dell’iniziativa è...

Italia Nostra e Comitato per la Bellezza: “No a edificio di sei piani del Bambin Gesù nella Riserva del Litorale Romano”
Nella foto di copertina una scorcio dell’Oasi di Macchiagrande, all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Di seguito il testo della nota stampa ufficiale di Italia Nostra: “Allarme di Italia Nostra per il futuro di un tratto di costa vicino a Palidoro, ricadente nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, su cui l’Ospedale Pediatrico...

DolcePrimavera 2018 pulisce le dune di Passoscuro
DolcePrimavera 5 , Operazione dune. Sembra il titolo di un film d’azione, invece è la sintesi di una giornata in favore dell’ambiente e dell’educazione civica dei ragazzi della cittadina di Passoscuro, a nord di Roma. La quinta edizione di un’iniziativa voluta dalla scuola Erminio Carlini, in collaborazione con le associazioni del territorio (Italia Nostra...

Uomini e lupi, storia di un rapporto millenario
Una riflessione sul confronto tra esseri umani e lupi, spesso contrastato e inquinato da luoghi comuni negativi sulla ferocia di questi orgogliosi animali la cui immagine solitaria e raminga ha popolato le fantasie letterarie e popolari nel corso del tempo. Mercoledì 28 febbraio alle ore 19, presso l’Aula I del Dipartimento di Scienze dell’Università...
Commenti recenti