
Stop I – 60, i Comitati (in)augurano un 2018 di lotta per il territorio
Buona fine e ottimo inizio. Pubblichiamo la Nota di fine anno del Comitato di Salvaguardia Grottaperfetta Stop i 60. Auguri con propositi di azione concreta per un 2018 in cui si punterà a fermare lo scempio un progetto da 400 mila metri cubi, su un’area ricca di rinvenimenti archeologici e di altissimo valore naturalistico...

Marcia degli alberi 2017, la Natura cammina con l’uomo
I cittadini cammineranno ancora, alberi in spalla, per le vie della città. A Ladispoli, cittadina sul litorale a nors di Roma, domenica 2 aprile si svolgerà la Marcia degli alberi 2017. L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, partirà alle ore 10 con il raduno presso il Lungomare Marina di Palo, altezza (Bar Malecon/Il...

Giornata Mondiale del Suolo, la vita in pericolo sotto i nostri piedi
Il Suolo è una risorsa preziosa da cui dipende la nostra stessa sopravvivenza ma è una risorsa fragile, nascosta e non rinnovabile, il cui valore è poco riconosciuto dalla società. Oggi il Suolo è minacciato da pressioni naturali e antropiche crescenti che stanno degradando, spesso in maniera irreversibile, le sue insostituibili funzioni produttive, ambientali...

Cittadini consapevoli cercansi per difendere i Beni comuni
Ci stanno togliendo la nostra libbra di carne, come ad Antonio ne Il Mercante di Venezia. Nella metafora con cui Tomaso Montanari, professore di Storia dell’arte presso l’università Federico II di Napoli, nonché autore del libro Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà, introduce Il territorio bene comune...

Stop cemento e “diritti” edificatori, battaglia per l’Italia
Il coordinamento Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio accoglie favorevolmente la proposta avanzata nell’ultimo congresso nazionale di Fillea-Cgil, Federazione Italiana Lavoratori Legno e Affini, tenutosi il 2 e 3 aprile scorso a Roma relativamente a una moratoria, a questo punto ineludibile, su opere che consumino ulteriore suolo e a una revoca...

Congresso Fillea: “Innovazione e sostenibilità, così si batte la crisi”
Si è tenuto il 2-3 aprile a Roma il 18° congresso nazionale degli edili Cgil. “Un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni” la chiave di lettura della due giorni al Teatro Italia. “Siamo alla fine di un’epoca storica e di fronte alla nascita di un diverso modello che dovrà coniugare sviluppo...
Commenti recenti