
Salviamo il Paesaggio e Pro Natura sollecitano il Parlamento
Da oltre un anno le Commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato stanno sviluppando un’ampia analisi che dovrebbe, finalmente, dotare il nostro Paese di una efficace norma nazionale a contrasto del consumo di suolo. L’iter al Senato sta però procedendo con ritardi e rallentamenti gravi e nelle ultime settimane precedenti le festività pare addirittura essersi...

Sabato 12 ottobre a Milano l’assemblea nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio
Segnatevi la data e non prendete altri impegni: il nostro Forum ha definito data e luogo della sua prossima assemblea nazionale. Sarà sabato 12 ottobre, a Milano presso Cascina Bellaria (via Cascina Bellaria 90). Dalle 9,30 alle 18,00 potremo confrontarci per costruire il prossimo percorso comune, alla luce del buon lavoro “di semina” fatto in...

Uomini e lupi, storia di un rapporto millenario
Una riflessione sul confronto tra esseri umani e lupi, spesso contrastato e inquinato da luoghi comuni negativi sulla ferocia di questi orgogliosi animali la cui immagine solitaria e raminga ha popolato le fantasie letterarie e popolari nel corso del tempo. Mercoledì 28 febbraio alle ore 19, presso l’Aula I del Dipartimento di Scienze dell’Università...

2018: un anno da vivere intensamente per il Forum Salviamo il Paesaggio
“Anno nuovo, vita nuova“, recita un adagio popolare ricco di saggezza e di incoraggiamento indirizzato al ritrovamento di energie positive e di progetti di cambiamento vero. E questa saggezza la vogliamo far nostra per archiviare un anno appena concluso e ricco, forse, di “grigiore” ma base essenziale per fare tesoro di una esperienza lunga 365...

L’Ispra promuove un concorso fotografico sul consumo di suolo
Il Forum Salviamo il Paesaggio promuove convintamente l’iniziativa dell’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, relativa ad un concorso fotografico sul consumo di suolo. “Nell’ambito dell’edizione 2018 del Rapporto ISPRA-SNPA sul consumo di suolo”, si legge nel sito dell’Ente, “sarà dedicato uno spazio riservato all’illustrazione di alcuni esempi significativi di consumo...

Consumo di suolo, il 14 ottobre una giornata di sensibilizzazione
Il Forum Salviamo il Paesaggio organizza e promuove, assieme a Respiro Verde Legalberi, una giornata di confronto e mobilitazione per continuare a lottare contro la piaga del consumo di suolo in Italia. A Roma il 14 Ottobre 2017 presso le Ex-Cartiere Latine di Via Appia Antica 42 avrà luogo “Traino Verde, una giornata...

Ladispoli ricorda Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”
Il miglior modo di ricordare Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica(SA) assassinato dalla Camorra sette anni fa per il suo impegno civile in favore dell’ambiente e del territorio, è quello di piantare alberi. Il Forum Salviamo il Paesaggio promuove l’iniziativa “Festa della Speranza”, promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo in tutta Italia martedì 5 settembre. Nel Lazio...

Roma e l’eternità del degrado, le mosse di chi non si arrende
Associazioni e cittadini non ci stanno a rassegnarsi al decadimento disperante in cui sembra essere precipitata Roma, e lanciano un grido di rabbia ed esasperazione che vuole essere anche uno sprone per una riscossa della città che, tuttavia, appare ancora molto lontana. “Umiliata, abbandonata, abusiva, imbruttita, illegale, involgarita, caotica, sporca, stravolta. Non ne possiamo...
Commenti recenti