FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio"
Salviamo il Paesaggio e Pro Natura sollecitano il Parlamento

Salviamo il Paesaggio e Pro Natura sollecitano il Parlamento

Da oltre un anno le Commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato stanno sviluppando un’ampia analisi che dovrebbe, finalmente, dotare il nostro Paese di una efficace norma nazionale a contrasto del consumo di suolo. L’iter al Senato sta però procedendo con ritardi e rallentamenti gravi e nelle ultime settimane precedenti le festività pare addirittura essersi...
Fotovoltaico a Tuscania, il Ministero boccia lo scempio della Tuscia

Fotovoltaico a Tuscania, il Ministero boccia lo scempio della Tuscia

Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme all’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, esprime soddisfazione per la recente decisone del Ministero per i Beni e Attività Culturali contraria al progetto di realizzazione di un grande impianto  fotovoltaico in uno degli angoli più belli della Tuscia laziale, nel Comune di Tuscania (VT). Di seguito la nota del...
"Statexit", la secessione dell'Italia dai destini di Roma

“Statexit”, la secessione dell’Italia dai destini di Roma

  Un incontro sul declino drammatico della Capitale che appare senza freni. Denunciare per proporre possibili soluzioni alle innumerevoli questioni aperte di Roma, dalla speculazione di Tor di Valle al degrado. Il Forum Salviamo il Paesaggio partecipa all’incontro dal titolo, altamente simbolico,  “Statexit”: La secessione silenziosa dell’Italia da Roma e dalle “questioni romane”, in programma...
Ciclabile di Maccarese, critici i comitati: "In bici sì, ma non così"

Ciclabile di Maccarese, critici i comitati: “In bici sì, ma non così”

  Pubblichiamo il comunicato stampa, sottoscritto anche dal Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio assieme ad altre realtà territoriali ed associative, relativo alla recente inaugurazione della pista ciclabile sul lungomare di Maccarese, a nord di Roma. Comitati e cittadini criticano il forte impatto ambientale, la scarsa funzionalità e i costi eccessivi per un’opera che...