
#Emergenzacostituzione, cultura e ambiente votano No
È rimasto poco tempo per mobilitarsi e comprendere l’importanza della posta in gioco, ovvero la Carta fondamentale della Repubblica. Nella mattinata di venerdì 2 dicembre, per l’iniziativa dal titolo “Emergenza Costituzione” organizzata da Emergenza Cultura con l’adesione dell’associazione Libertà e Giustizia, la sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma si riempie di cittadini che vogliono...

Emergenza cultura, le ragioni del No al Referendum
Venerdì 2 Dicembre 2016, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, giuristi e personaggi del mondo della cultura si troveranno assieme per illustrare le molte ragioni di critica alla riforma costituzionale su cui gli italiani sono chiamati al voto il 4 dicembre per il referendum confermativo. Ragioni che investono direttamente anche l’ambito...

#EmergenzaCultura, il 7 maggio a Roma si manifesta per l’articolo 9
Il 7 maggio il popolo dell’articolo 9 scenderà in piazza, a Roma: perché è emergenza per la cultura. Ci si incontrerà in Piazza della Repubblica alle ore 11.00 e si starà inseme fino al comizio in Piazza Barberini, in programma dalle 13.00. Si scende in piazza per dire sì al progetto di una Repubblica...

#EmergenzaCultura, il 6 e 7 maggio a Roma ci si mobilita per la bellezza
Un incontro in cui si parla della vera ricchezza d’Italia: il passato che è al contempo, e forse soprattutto, futuro. L’articolo 9 della Costituzione repubblicana delinea quella che dovrebbe essere la strada maestra per le classi dirigenti del Paese, ovvero la tutela del paesaggio e dell’arte come fonte di consapevolezza e coscienza civile: in...

Franceschini: come ti disfo la Cultura in cinque mosse
di Vittorio Emiliani (giornalista, scrittore, saggista e presidente del Comitato per la bellezza) Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 21 aprile 2016 EMERGENZA. Dalle Soprintendenze sottomesse ai Prefetti ai venti super-direttori dei musei principali (con curricula stravaganti). Il 7 maggio si va in piazza contro tutto questo. Si moltiplicano le adesioni...

Verso il 7 maggio, i cittadini contro il Ttip e per la cultura
Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme al Coord. STOP TTIP, ed Emergenza Cultura, lancia l’appello a tutti i cittadini, comitati e associazioni alla partecipazione per le manifestazioni del 7 maggio contro il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti, TTIP, e in difesa dell’articolo 9 della Costituzione. L’iniziativa verrà introdotta giovedì 21 aprile alle ore...
Commenti recenti