
Decreto crescita, bocciato il silenzio-assenso per i beni culturali ma preoccupano norme su dismissioni e distanze tra fabbricati
Da SalviamoilPaesaggio.it Il Consiglio dei Ministri del 4 aprile ha approvato il “Decreto crescita” e all’interno del corposo dispositivo possiamo rilevare, in particolare, tre notizie collegate ai temi dell’edilizia: una positiva e due negative. Diciamo subito che l’approvazione è avvenuta con la formula “salvo intese“; questo significa che il decreto potrebbe subire ulteriori modifiche nei...

Agro Romano patrimonio Unesco, la petizione di Salviamo il Paesaggio
di Manlio Lilli. Totò Innocenti, alias Totò, e suo figlio Ninetto, alias Ninetto Davoli, si fermano al bar Las Vegas. A breve distanza via di Torre Maggiore, sterrata, e all’orizzonte la sagoma della torre medievale di Torre Maggiore. Ovunque c’è campagna nel trailer di Uccellacci e uccellini, film epico del 1966 di Pier Paolo Pasolini....

Salviamo il Paesaggio in diretta a Radio Vaticana
Nel Ringraziare tutti i presenti per la massiccia partecipazione alla conferenza stampa del 12 ottobre in Campidoglio, ricordiamo l’appuntamento del 13 ottobre su Radio Vaticana, FM105 ore 11.20, dove interverrà Gualtiero Alunni rappresentante di Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio e del Comitato No Corridoio Roma-Latina, sul consumo di suolo a Roma. Un’attenzione verso il territorio...

Consumo suolo, M5S: “Censimento edifici inutilizzati nel progetto di legge”
Pubblichiamo il comunicato stampa del Movimento 5 Stelle relativo al progetto di legge sul consumo di suolo fermo alla Camera da molti mesi. “Inserito il censimento degli edifici sfitti e inutilizzati”, storica battaglia del Forum Salviamo il paesaggio “Passi in avanti per il progetto di legge per il contenimento del consumo di suolo. A partire...

Paolo Berdini, la vicenda infinita del Piano casa della regione Lazio
di Paolo Berdini da controlacrisi.org Nel 2009 quando approvò il Piano casa che diede il via a quelli regionali, Berlusconi affermò che il provvedimento avrebbe fatto aumentare il Pil di 4 o 5 punti. Da allora è iniziata la più grave crisi del settore edilizio e, nonostante tutti gli sforzi di spianare la strada...

Nuovo “Piano Casa” del Lazio, ci riguarda
di Anna Maria Bianchi da Eddyburg.it Trattandosi della Regione la cui capitale è Roma è proprio il caso di dire:quello che non fecero i barbari lo fecero i Barberini. In termini odierni, ciò che non fece la destra-destra lo sta facendo quello che ancora si definisce ilcentrosinistra. Non solo in Italia, anche nel Lazio. La...

Il punto di vista del cemento
Paolo Berdini, da Il Manifesto 17 – 09 – 2014 I dati Osce affermano che la crisi economica italiana è la più grave tra i paesi del G7. Martedì scorso il presidente del consiglio ha ripetuto in Parlamento che servono mille giorni per vedere i risultati delle riforme annunciate. Ma nel campo della città...

Italia Nostra: “Tre Fontane, Civita toglie la tutela ambientale”
Riceviamo e pubblichiamo un Comunicato stampa di Italia Nostra, a firma della dott.ssa Mirella Belvisi, vicepresidente della sezione di Roma, sulla vicenda del Fosso delle Tre Fontane e della delibera di giunta votata il 23 aprile in sede regionale: “L’assessore Michele Civita”, dicono dall’associazione da sempre in prima linea per la tutela del patrimonio...
Commenti recenti