FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "costituzione"
Costituzione italiana, una mostra speciale per il 70° anniversario

Costituzione italiana, una mostra speciale per il 70° anniversario

In occasione del 70° anniversario della Costituzione italiana, l’Archivio centrale dello Stato ospita la mostra “Costituzione e diritto delle genti”. Nella cornice di una preziosa esposizione documentaria, allestita nel monumentale atrio dell’Istituto, sarà eccezionalmente in mostra l’originale della Costituzione, eccelso esempio della scienza giuridica, eretta a baluardo dellademocrazia e della sovranità popolare contro qualsiasiforma di...
I comitati tornano a riunirsi dopo il 4 dicembre: "Attuare la Costituzione"

I comitati tornano a riunirsi dopo il 4 dicembre: “Attuare la Costituzione”

  Il fronte del No alle riforme renziane, uscito vittorioso dalla consultazione del 4 dicembre scorso, torna ad incontrarsi per un percorso politico che prosegua sul sentiero intrapreso durante la campagna referendaria. Dopo aver salvato la Costituzione, ora bisogna attuarla. Con questo proposito il 22 gennaio a Roma, presso Il Centro Congressi Cavour di Via...
Emergenza cultura, le ragioni del No al Referendum

Emergenza cultura, le ragioni del No al Referendum

  Venerdì 2 Dicembre 2016, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, giuristi e personaggi del mondo della cultura si troveranno assieme per illustrare le molte ragioni di critica alla riforma costituzionale su cui gli italiani sono chiamati al voto il 4 dicembre per il referendum confermativo. Ragioni che investono direttamente anche l’ambito...
Maddalena e il suo ultimo lavoro, un appello in difesa della Democrazia

Maddalena e il suo ultimo lavoro, un appello in difesa della Democrazia

  La presentazione dell’ultimo libro di Paolo Maddalena, “Gli inganni della finanza”, tenutasi il pomeriggio del 27 ottobre presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio di fronte a decine di persone, è stata un’occasione per riscoprire la voglia di essere cittadini, in tempi in cui la sovranità pare non appartenere più al popolo ma ai...
#EmergenzaCultura, il 7 maggio a Roma si manifesta per l'articolo 9

#EmergenzaCultura, il 7 maggio a Roma si manifesta per l’articolo 9

  Il 7 maggio il popolo dell’articolo 9 scenderà in piazza, a Roma: perché è emergenza per la cultura. Ci si incontrerà in Piazza della Repubblica alle ore 11.00 e si starà inseme fino al comizio in Piazza Barberini, in programma dalle 13.00. Si scende in piazza per dire sì al progetto di una Repubblica...
Urbanistica nel Lazio, le gravi criticità della proposta di legge regionale

Urbanistica nel Lazio, le gravi criticità della proposta di legge regionale

Paolo Berdini, urbanista e scrittore da sempre impegnato per la tutela dei territori dalla speculazione edilizia, analizza a nome del Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio il testo della proposta di legge di riforma urbanistica 105/2013, allo studio da parte della Giunta regionale del Lazio. “Nell’articolo 2,” denuncia Berdini, “si legge:la garanzia della proprietà...
Il paesaggio abbandonato senza più tutele

Il paesaggio abbandonato senza più tutele

di Salvatore Settis (La Repubblica, giovedì 16 ottobre 2014), coautore del recente libro “Rottama Italia” , contro il noto decreto cosiddetto SbloccaItalia del Governo Renzi.   Che fare se un impianto eolico viene a cadere in zona paesaggistica? Il 19 settembre il Consiglio dei Ministri ha emesso il verdetto: «dalla comparazione degli interessi coinvolti,individuati nella...
Italia Nostra: "La Camera mette le Soprintendenze sotto tutela"

Italia Nostra: “La Camera mette le Soprintendenze sotto tutela”

  Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Italia Nostra Roma relativo all’articolo 12 del Decreto Legge n°83 , dal titolo “Misure urgenti per la semplificazione, la trasparenza, l’imparzialità, e il buon andamento dei procedimenti in materia di beni culturali e paesaggistici” che incide pesantemente sul ruolo e il lavoro delle Soprintendenze. “L’art.12  del DL....