FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "Consumo di Suolo"
Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre

Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre

Torna anche quest’anno, per la settima edizione, un appuntamento gradito e importante per sensibilizzare in concreto sul tema ambientale e sulla centralità del verde, specialmente all’interno dei contesti urbani, per mitigare i fenomeni climatici estremi e per migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone. Come per le precedenti edizioni il Forum Salviamo il...
Italo Insolera, l'intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

Italo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

Dall’11 Maggio all’11 giugno Roma ricorda Italo Insolera, a dieci anni dalla scomparsa, all’archivio storico Maria Baccante di Via Prenestina 175. Un ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni per celebrare l’intellettuale “sedotto da Roma” ma torinese di nascita (1929-2012), urbanista, architetto, storico e studioso. “Il libro Roma moderna”, si legge nella nota stampa dell’iniziativa, “il...
Pietralata, i cittadini tornano a mobilitarsi: "No alla strada dentro al Parco Pertini"

Pietralata, i cittadini tornano a mobilitarsi: “No alla strada dentro al Parco Pertini”

Il 3 febbraio si teneva una manifestazione per difendere il Parco Pertini, nel quartiere di Pietralata, dall’apertura di una strada nel bel mezzo dell’area verde. Una violenza contro un luogo di natura e aggregazione che da tempo vede i cittadini e le associazioni del territorio mobilitate per la salvaguardia del polmone verde.Vicenda dolorosa di cui...
Ladispoli, il "nuovo" che avanza. Senza alberi

Ladispoli, il “nuovo” che avanza. Senza alberi

Da Orticaweb.it Abbattimento alberature via Palermo.Ordinanza n. 3 del 08/01/2021 “Dalle ore 07,00 alle ore 19,00 dei giorni 13 e 14 gennaio 2021 è vietata la sosta di tutti i veicoli, con rimozione forzata, in Via Palermo, dal civico 33 all’intersezione con Via Trieste e in Via Trieste, dall’intersezione con Via Palermo al civico 37”.Si...
Corona Virus, Salviamo il Paesaggio scrive a Conte: "Pensare ora al dopo emergenza".

Corona Virus, Salviamo il Paesaggio scrive a Conte: “Pensare ora al dopo emergenza”.

Una lettera del Forum Salviamo il Paesaggio al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, pone l’accento sulla necessità di delineare ora e subito le sfide del dopo-emergenza e suggerisce una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale. Illustre Presidente, il Forum Salviamo il Paesaggio è una Rete civica nazionale formata da oltre mille...
Salviamo il Paesaggio e Pro Natura sollecitano il Parlamento

Salviamo il Paesaggio e Pro Natura sollecitano il Parlamento

Da oltre un anno le Commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato stanno sviluppando un’ampia analisi che dovrebbe, finalmente, dotare il nostro Paese di una efficace norma nazionale a contrasto del consumo di suolo. L’iter al Senato sta però procedendo con ritardi e rallentamenti gravi e nelle ultime settimane precedenti le festività pare addirittura essersi...
Una strada minaccia già il nuovo "Parco Pertini"

Una strada minaccia già il nuovo “Parco Pertini”

Un nuovo polmone verde di Roma è stato inaugurato lo scorso sabato 7 dicembre, dopo 24 anni di battaglie e mobilitazioni da parte di comitati e cittadini: il Parco Pertini, nel popoloso e densamente urbanizzato quartiere di Pietralata, tra l’omonimo ospedale e Via della Magnetite. Un lembo di città da decenni aggredito, come molte altre...
Consumo di suolo, legge arenata in Parlamento. Appello di Salviamo il Paesaggio a tutti i comuni

Consumo di suolo, legge arenata in Parlamento. Appello di Salviamo il Paesaggio a tutti i comuni

Invito e appello del Forum Salviamo il Paesaggio a tutta la nostra Rete nazionale. L’iter al Senato (Commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente) procede con ritardi e rallentamenti gravi, pare quasi essersi arenato…E’ un “lusso” che non possiamo permetterci e che deve quindi vederci molto reattivi per sollecitare con forza la ripresa del dibattito parlamentare e...