
A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato
Da Gruppo di Intervento Giuridico web Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Fra il Colosseo, il Foro Romano, il Palatino, il Circo Massimo, l’Arco di Costantino. Un Viale alberato storico, nel cuore dei romani e dei turisti. Eppure in questi giorni gli alberi vengono giù, a opera di...

#HelptheOcean, i mari del mondo soffocano di plastica
Riprendiamo l’articolo di Marco Bombagi pubblicato su Contrappunti.info, rivista di approfondimento culturale, relativo a “Help the Ocean”, installazione luminosa opera dell’artista Maria Cristina Finucci realizzata in occasione della giornata mondiale degli oceani, il 9 giugno. Il progetto sarà visibile fino al 29 luglio sui resti della basilica Giulia al Foro Romano e mira a...

Metro C e Tor di Valle, lettera aperta al sindaco Raggi
Pubblichiamo il testo integrale del comunicato redatto dal Coordinamento Associazioni Lazio Mobilità Alternativa sulle due grandi questioni che dominano il dibattito pubblico e politico attuale a Roma: i progetti relativi rispettivamente al completamento della linea C della metropolitana della Capitale e allo stadio di Tor di Valle con relativo imponente business park. “Con...

La Cultura falcidiata dai tagli
di Vittorio Emiliani, da Eddyburg.it e Il Tirreno Dal governo Berlusconi in poi le risorse destinate ai beni culturali e alla loro conservazione e visita sono costantemente diminuite. Poi se la prendono con i cirenei che osano protestare per il degrado. Le assemblee sindacali durante le ore di servizio – a cominciare da quelle storiche...

Ma Roma finisce al Colosseo?
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione Bianchi Bandinelli sul tema relativo alla recente decisione, da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, di destinare alla ricostruzione dell’Anfiteatro Flavio gran parte dei fondi disponibili. Un altro contributo autorevole in seno al dibattito apertosi sul tema della conservazione e della valorizzazione dell’immenso...

Il “rilancio” del Colosseo e l’abbandono del paesaggio
di Maria Pia Guermandi da Eddyburg.it Le recenti polemiche sulla ricostruzione dell’arena del Colosseo, riattivate dalla decisione del ministro di destinare solo a quest’opera quasi il 25% dei fondi 2015-2016 del così detto “Piano strategico Grandi Progetti Beni culturali”, hanno riproposto alcuni stereotipi duri a morire. Come ad esempio la contrapposizione – sempre citata...

Ossessione Colosseo
di Vittorio Emiliani da LEFT, 6 dicembre 2014 Mentre il patrimonio d’arte italiano è a rischio per l’insufficienza disperante di fondi destinati alla tutela, il ministro Dario Franceschini pensa a riaccendere i riflettori sul palcoscenico degli spettacoli circensi La taglierina, talora l’accetta, della spending review si abbatte sul già stremato Ministero per...

Metro C: Roma trasforma il paesaggio
di Manlio Lilli | da ilfattoquotidiano.it In molti, nel fiume di persone attese a Roma dal 18 aprile al 1 maggio, in occasione di una serie di eventi che culmineranno con la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, troveranno forse il tempo per una visita alla Basilica di San Giovanni. Di certo faranno...
Commenti recenti