FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "campidoglio"
Il Campidoglio vuole eliminare i sanpietrini dal centro storico. M5S spaccati

Il Campidoglio vuole eliminare i sanpietrini dal centro storico. M5S spaccati

Riprendiamo l’articolo di Francesca Canino, pubblicato dal sito di Emergenza Cultura, relativo al progetto di rimozione degli storici sanpietrini da molte vie del centro storico di Roma. Progetto che vede cittadini e associazioni contrarie. ___________________________________________________ Di Francesca Canino La prossima volta toccherà al Colosseo. Non si riesce a neutralizzare il pericoloso virus che ha infettato...
Roma, Paolo Berdini: "Cacciare il reprobo De Vito non basta"

Roma, Paolo Berdini: “Cacciare il reprobo De Vito non basta”

Di Paolo Berdini da Il Manifesto del 21/03/2019 A conclusione dell’ultima edizione di Roma moderna, la più approfondita storia dell’urbanistica della capitale, il grande Italo Insolera si chiedeva se si potesse parlare di modernità in un città che aveva fatto degli scandali urbanistici e delle speculazioni fondiarie la cifra principale della sua vita. Insolera fece...
Roma vota il Regolamento del Verde. Ora l'approvazione dei Municipi

Roma vota il Regolamento del Verde. Ora l’approvazione dei Municipi

Il Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano di Roma Capitale è stato approvato dalla Giunta Capitolina il 17 gennaio. Il Comune, assieme alle realtà da sempre in difesa dell’ambiente e del verde cittadino come Respiro Verde Legalberi , che si è battuta con pazienza per 8 anni, parla giustamente di un “risultato storico”. Non...
Il consumo di suolo a Roma, la mappatura della città

Il consumo di suolo a Roma, la mappatura della città

Vengono presentati il 17 gennaio in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca,  i risultati finali di un progetto relativo al tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma. Nata nell’ambito del Servizio Civile della UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale insieme all’ISPRA, Istituto Superiore Protezione...
Stadio Tor di Valle, i Comitati: "Annegano le promesse di legalità, trasparenza, partecipazione"

Stadio Tor di Valle, i Comitati: “Annegano le promesse di legalità, trasparenza, partecipazione”

  Prosegue l’opposizione di Comitati e cittadini rispetto al progetto di realizzazione a Tor di Valle, nell’ansa del fiume Tevere, del nuovo stadio di calcio in cui, tra qualche anno, dovrebbe giocare l’as Roma. Le critiche sono rivolte al Movimento 5 stelle che, dapprima ferocemente contrario a tale idea, ha mutato posizione una volta giunto...
La Capitale torna in piazza per i Beni Comuni

La Capitale torna in piazza per i Beni Comuni

Il Forum Salviamo il Paesaggio aderisce e sostiene Roma non si vende, manifestazione che si tiene il 6 maggio nella Capitale per denunciare il tentativo di svendere i beni della città e dei cittadini, dall’enorme patrimonio immobiliare comunale alle ex-municipalizzate, per regalare le risorse dei romani al privato. Sabato 6 maggio il corteo partirà da...
Verde e paesaggio, Roma ha bisogno di un regolamento

Verde e paesaggio, Roma ha bisogno di un regolamento

  Il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio, assieme ad altre realtà impegnate per la preservazione dei territori della Capitale e della regione, si fa promotrice di un’importante iniziativa: sollecitare le Istituzioni capitoline a realizzare un regolamento del verde e del paesaggio urbano di cui, attualmente, la città è sprovvista. A questo proposito è...
Stadio Tor di Valle, Italia Nostra: "Ritorna l'urbanistica contrattata?"

Stadio Tor di Valle, Italia Nostra: “Ritorna l’urbanistica contrattata?”

    Il Forum Salviamo il Paesaggio, coerentemente con le posizioni da sempre espresse sulla questione relativa allo stadio di Tor di Valle, pubblica il comunicato dell’associazione Italia Nostra relativamente alla conferenza stampa, tenutasi il 10 gennaio, assieme ad altre realtà critiche rispetto al noto progetto di realizzazione, nel quartiere a sud di Roma, di...