FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "Aree protette"
Le associazioni lanciano l'appello: "Sulle spiagge interdette per il Covid  l'avifauna ha nidificato ovunque. Proteggiamola"

Le associazioni lanciano l’appello: “Sulle spiagge interdette per il Covid l’avifauna ha nidificato ovunque. Proteggiamola”

Con il progressivo allentamento del lockdown l’uomo sta tornando ad invadere ogni spazio. Nelle scorse settimane però la Natura aveva occupato quei luoghi lasciati liberi, causa emergenza Covid-19, dalle interdizioni e dai divieti. Molte specie animali, infatti, in questo periodo hanno scelto siti solitamente affollati di visitatori e turisti per nidificare. Ora che l’ingombrante homo...
Tor di Valle e beni comuni, il 12 giugno dibattito sullo "stato delle cose"

Tor di Valle e beni comuni, il 12 giugno dibattito sullo “stato delle cose”

Il Coordinamento regionale del Comitato Rodotà il prossimo 12 giugno organizza l’incontro pubblico “Tor di Valle bene Comune”. Scopo dell’evento discutere e confrontarsi sulla situazione dell’oasi naturalistica di Tor di Valle, e di come questa tipologia di beni comuni possa essere tutelata e protetta con la riforma proposta dalla legge di iniziativa popolare per la...
Appia Antica, incontro dibattito sul futuro del parco. "Dopo l'ampliamento, quali progetti?"

Appia Antica, incontro dibattito sul futuro del parco. “Dopo l’ampliamento, quali progetti?”

Italia Nostra Castelli Romani, col patrocinio del comune di Marino, organizza venerdì 10 maggio alle 18.30 a Largo di Palazzo Colonna 6 nel comune alle porte di Roma, un importante incontro-dibattito sul tema della tutela e valorizzazione del Parco dell’Appia Antica. Specie dopo il recente ampliamento approvato dal Consiglio regionale del Lazio. Titolo dell’iniziativa è...
Gruppo Intervento Giuridico: "Autostrade amministrative per la speculazione nei parchi del Lazio"

Gruppo Intervento Giuridico: “Autostrade amministrative per la speculazione nei parchi del Lazio”

Pubblichiamo un articolo del GiG, Gruppo Intervento Giuridico Onlus, relativo al recente provvedimento normativo della Regione Lazio riguardante le aree protette della Regione. ___________________________________ Lo scorso 12 settembre 2018 è stato approvato, con emendamenti, l’articolo 3 della proposta di legge regionale n. 55 del 2018 sulla semplificazione amministrativa effettuata dalla Giunta regionale del Lazio, presieduta...
Villa Blanc, apre il parco giochi. Il comitato: "Ora rispettare la Convenzione Luiss-Comune su apertura totale senza discriminazioni"

Villa Blanc, apre il parco giochi. Il comitato: “Ora rispettare la Convenzione Luiss-Comune su apertura totale senza discriminazioni”

  Grazie all’impegno del Comitato Villa Blanc lo scorso maggio è stata aperta al pubblico l’area di 9 mila mq, pari al 20% del totale dello storico parco di Via Nomentana a Roma, adibita a parco giochi per bambini.  Si deve all’azione del Comitato, inoltre, se in tutta la parte pianeggiante della villa, circa metà...
Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991

Parchi in agonia, appello a Gentiloni per salvare la legge quadro del 1991

  di Vittorio Emiliani   Torna drammaticamente d’attualità la legge-quadro 394/91 sulle aree protette. Ciò che non riuscì ad Altero Matteoli e a Stefania Prestigiacomo sta riuscendo al Pd e al governo. Tutte le lobby anti-Parco sono scatenate affinché a tappe forzate la maggioranza approvi la legge del senatore Massimo Caleo (Pd), che stravolge radicalmente...
Italia Nostra Roma: "Dopo i crolli a Villa Ada urgente prendersi cura degli alberi"

Italia Nostra Roma: “Dopo i crolli a Villa Ada urgente prendersi cura degli alberi”

Piovono alberi a Roma. L’ultimo episodio è avvenuto nel parco di Villa Ada lo scorso 8 febbraio, quando un enorme pino si è abbattuto su un’area giochi per bambini demolendola completamente. Il mercoledì precedente, inoltre, un altro albero si era schiantato al suolo poco lontano, nello stesso parco. Fortunatamente, in entrambi i casi, non vi...