FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "appia antica"
"Un giro d'orizzonte" nell'idea d'Italia di Antonio Cederna

“Un giro d’orizzonte” nell’idea d’Italia di Antonio Cederna

Di Marco Bombagi Presentato a Roma, giovedì primo dicembre nella “Sala Di Liegro” di Palazzo Valentini, il volume che raccoglie scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge di Antonio Cederna, celebre giornalista, autore e politico che legò il proprio nome a molte importanti battaglie per la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e dell’identità storico-culturale dei territori...
"Patrimonium Appiae", dal frammento al tutto

“Patrimonium Appiae”, dal frammento al tutto

Scoprire i millenni partendo dai piccoli reperti rinvenuti sul territorio grazie a ricerche e scavi. Con l’anteprima del 21 ottobre, e apertura al pubblico il giorno successivo, viene presentata al Casale di Santa Maria Nova, gioiello al V miglio della via Appia Antica all’altezza della Villa dei Quintili, una mostra straordinaria di 250 resti inediti...
Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna

Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna

Non si limita a domenica 3 ottobre il ricordo di Antonio Cederna per il centenario della sua nascita. L’intero mese di ottobre infatti viene dedicato a celebrare l’eredità politica e umana del grande intellettuale a cui la città di Roma in special modo deve moltissimo. Da venerdì 8 fino a mercoledì 27 ottobre, giorno in...
Tonino compie 100 anni, festa a Tor Fiscale

Tonino compie 100 anni, festa a Tor Fiscale

Un appuntamento importante, per ricordare un grande intellettuale e difensore dei diritti delle persone e dei territori, cade in una giornata cruciale per Roma. Città che deve molto alle sue battaglie. Nel centenario dalla nascita di Antonio Cederna si celebra una stagione di impegno e studio per la salvaguardia dell’ambiente inteso come culla culturale delle...
Ampliamento parco Appia Antica, la Consulta: "Legittimo stop a progetto edilizio già approvato a Marino"

Ampliamento parco Appia Antica, la Consulta: “Legittimo stop a progetto edilizio già approvato a Marino”

Pubblichiamo la nota dell’Ufficio Stampa della Corte costituzionale relativa alla sentenza n. 276 depositata il 21 dicembre 2020. La pronuncia è relativa all’ampliamento del parco dell’Appia antica, con conseguente stop alla realizzazione di un programma edilizio già approvato dal comune di Marino e dalla Regione stessa. La Regione Lazio non ha violato la Costituzione nell’ampliare...
Appia Antica, incontro dibattito sul futuro del parco. "Dopo l'ampliamento, quali progetti?"

Appia Antica, incontro dibattito sul futuro del parco. “Dopo l’ampliamento, quali progetti?”

Italia Nostra Castelli Romani, col patrocinio del comune di Marino, organizza venerdì 10 maggio alle 18.30 a Largo di Palazzo Colonna 6 nel comune alle porte di Roma, un importante incontro-dibattito sul tema della tutela e valorizzazione del Parco dell’Appia Antica. Specie dopo il recente ampliamento approvato dal Consiglio regionale del Lazio. Titolo dell’iniziativa è...
Traino Verde, tutti i video di una giornata per il suolo

Traino Verde, tutti i video di una giornata per il suolo

L’intervento di Paolo Berdini, urbanista e scrittore, in occasione di “Traino Verde, una giornata fra cielo, terra e il mondo vegetale” tenutasi il 14 ottobre presso le ex cartiere di via Appia Antica a Roma. Tutti i video della giornata disponibili nella playlist youtube dedicata all’evento.   Tutte le parole e le idee che hanno...
Consumo di suolo, il 14 ottobre una giornata di sensibilizzazione

Consumo di suolo, il 14 ottobre una giornata di sensibilizzazione

    Il Forum Salviamo il Paesaggio organizza e promuove, assieme a Respiro Verde Legalberi, una giornata di confronto e mobilitazione per continuare a lottare contro la piaga del consumo di suolo in Italia. A Roma il 14 Ottobre 2017 presso le Ex-Cartiere Latine di Via Appia Antica 42 avrà luogo “Traino Verde, una giornata...