FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Posts tagged "alberi"
Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno

Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...
CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)

CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)

Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...
Scempio a Villa Glori, Gruppo Intervento Giuridico: "A Roma la cavalcata delle motoseghe"

Scempio a Villa Glori, Gruppo Intervento Giuridico: “A Roma la cavalcata delle motoseghe”

Da Gruppo Intervento Giuridico web Ormai Roma sembra percorsa da un’inquietante cavalcata delle motoseghe, soprattutto in periodo di riproduzione dell’avifauna selvatica (marzo – luglio). Fra i tanti – troppi – casi, dopo i tagli di alberi in assenza di autorizzazioni paesaggistiche e culturali di Via San Gregorio e di Viale Trastevere, dopo la devastazione ambientale...
Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano per Roma, la verità per spegnere le polemiche

Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano per Roma, la verità per spegnere le polemiche

Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano per Roma, il Coordinamento del Regolamento risponde punto su punto alle obiezioni (infondate) Il Regolamento del Verde Pubblico e Privato e del Paesaggio Urbano, ora in discussione in Assemblea Capitolina,  intende tutelare  il verde pubblico e privato, in centro come in periferia, nelle aree urbanizzate come nei parchi storici, ed è stato elaborato...
L’incredibile storia degli alberi in piazza S. Silvestro

L’incredibile storia degli alberi in piazza S. Silvestro

Alla fine sono arrivati. I nuovi alberi di Piazza S.Silvestro, in pieno centro storico a Roma, sono stati messi a dimora il 27 gennaio. Ora i cittadini possono guardare queste piante che iniziano a prendere possesso della loro nuova casa e presto inizieranno a crescere e fiorire, donando ombra e colore ad un luogo prima...
Ladispoli, il "nuovo" che avanza. Senza alberi

Ladispoli, il “nuovo” che avanza. Senza alberi

Da Orticaweb.it Abbattimento alberature via Palermo.Ordinanza n. 3 del 08/01/2021 “Dalle ore 07,00 alle ore 19,00 dei giorni 13 e 14 gennaio 2021 è vietata la sosta di tutti i veicoli, con rimozione forzata, in Via Palermo, dal civico 33 all’intersezione con Via Trieste e in Via Trieste, dall’intersezione con Via Palermo al civico 37”.Si...
A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato

A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato

Da Gruppo di Intervento Giuridico web Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Fra il Colosseo, il  Foro Romano, il Palatino, il Circo Massimo, l’Arco di Costantino. Un Viale alberato storico, nel cuore dei romani e dei turisti. Eppure in questi giorni gli alberi vengono giù, a opera di...
Verde urbano, l'importanza della tecnologia per salvare gli alberi

Verde urbano, l’importanza della tecnologia per salvare gli alberi

Un interessante incontro web si tiene nella giornata di Venerdì 27 novembre grazie all’Università La Sapienza. Un modo concreto per celebrare, anche se a distanza di qualche tempo, la giornata nazionale degli alberi del 21 novembre. La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale del più grande Ateneo della Capitale organizza un webinar su piattaforma Google...