
Il Casale della Cervelletta celebra i suoi eroi
Pubblichiamo la nota di presentazione dell’evento che si terrà il 25 ottobre al Casale della Cervelletta, presso la biblioteca Vaccheria Nardi. Un incontro, dal titolo “Gente del Casale”, per ricordare e celebrare la memoria e i saperi di chi si battè per preservare questo angolo di Agro Romano. Oggi come 120 anni fa La Cervelletta...

Autostrada Roma-Latina, i cittadini fanno breccia. Il Ministero ai Comitati: “Siamo con voi”.
A cura dei Comitati No Corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone. Abbiamo sfidato il caldo torrido capitolino con il Presidio al Ministero di Infrastrutture e Trasporti, ma per i Comitati No Corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone, insieme a Legambiente Lazio e i circoli pontini, “Salviamo il Paesaggio” e “Respiro Verde-Legalberi”, il “Gruppo dei 12...

Agro Romano patrimonio Unesco, la petizione di Salviamo il Paesaggio
di Manlio Lilli. Totò Innocenti, alias Totò, e suo figlio Ninetto, alias Ninetto Davoli, si fermano al bar Las Vegas. A breve distanza via di Torre Maggiore, sterrata, e all’orizzonte la sagoma della torre medievale di Torre Maggiore. Ovunque c’è campagna nel trailer di Uccellacci e uccellini, film epico del 1966 di Pier Paolo Pasolini....

Marcia degli alberi 2016, per “le colonne del cielo”
Il 27 Novembre 2016 si svolge a Roma la quinta edizione della Marcia Nazionale degli Alberi. Quest’anno, i promotori hanno scelto un luogo simbolo che rappresenta la vastità del nostro patrimonio botanico, culturale, storico, archeologico, collettivo : Il Parco Archeologico di Centocelle. E’ un omaggio alle Periferie, al verde urbano, all’AGRO ROMANO : 126 preziosissimi ettari tutelati dalla...

Agro Romano, in mostra cultura contadina e ferite del territorio
Scatti fotografici che narrano passato e presente dell’Agro fuori dalle Mura Aureliane. L’11 marzo presso la pizzeria Pepto (Cecchignola Sud) e il 18 al S. Rita (Fonte Meravigliosa) saranno in mostra le foto storiche, dagli anni 20 in poi, contenute nell’archivio di Maurizio Romano, uno dei custodi della campagna capitolina e il reportage di Luca...

Urbanistica romana: il perverso intreccio tra politica e amministrazione
Le indagini svelano un sistema corruttivo che coinvolge tutti, dagli assessori ai burocrati Il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio e la Rete dei Comitati commentano con una nota congiunta i recenti ulteriori sviluppi dell’inchiesta Vitruvio, che già lo scorso anno portò a 43 ordinanze di misure cautelari. Sono 12, infatti, le perquisizioni eseguite...

Moratoria del cemento, Paolo Berdini: “La speculazione ha portato Roma nel baratro”
Una sala piena per un appuntamento importante. Molti i cittadini intervenuti, infatti, per la conferenza stampa, organizzata da La Rete dei Comitati e dal Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio, lunedi 12 Ottobre 2015 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio per chiedere la moratoria del cemento nella Capitale. Un’ occasione per illustrare il...

I cittadini contro il cemento: “Basta con il saccheggio di Roma”
La Rete dei Comitati e il Forum Salviamo il Paesaggio di Roma e del Lazio, Lunedi 12 Ottobre 2015 alle ore 12.00, terranno una Conferenza Stampa presso la Sala del Carroccio in Campidoglio per illustrare il documento inviato al Sindaco, alla Giunta e a tutti i consiglieri di Roma Capitale il 6 Luglio 2015....
Commenti recenti