Un appuntamento importante, per ricordare un grande intellettuale e difensore dei diritti delle persone e dei territori, cade in una giornata cruciale per Roma. Città che deve molto alle sue battaglie. Nel centenario dalla nascita di Antonio Cederna si celebra una stagione di impegno e studio per la salvaguardia dell’ambiente inteso come culla culturale delle...
Dal 21 settembre al 29 ottobre all’Orto Botanico di Roma una mostra che è anche ricordo di uno dei patriarchi naturali scomparsi di Villa Borghese. La “Quercia del Lupo” era così nominata perchè fra i suoi rami sembrava di scorgere l’immagine di un lupo. Era uno degli alberi più noti per la sua longevità, pari...
Le Associazioni presentano le osservazioni allo Schema di Assetto del Comune: no alla cessione dell’Ex Manicomio di Roma alla ASL RM1, sì ad un uso Pubblico, Sociale e Culturale Le associazioni impegnate da anni per l’uso Pubblico, Sociale e Culturale del S.Maria della Pietà, hanno presentato le osservazioni allo Schema di Assetto Preliminare approvato dalla...
Pubblichiamo la nota di Insieme 17, Coordinamento territoriale che dal 2019 è attivo per salvaguardare la Riserva Naturale di Monte Mario, nel territorio del XVII Municipio di Roma. Un appello contro il progetto di realizzazione di una nuova cosiddetta Cittadella giudiziaria all’interno del perimetro del parco.Martedì 22 Giugno alle ore 17,30 si tiene a questo...
Si torna in piazza per i Beni Comuni. Non solo per celebrare e ricordare il referendum di 10 anni fa ma soprattutto per rivendicare il senso e i significati di quel voto: impegno per un futuro giusto e sostenibile, a misura d’uomo e pianeta.Pubblichiamo quindi la nota stampa del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua...
Ritorna un piacevole evento di natura e colori nel centro di Roma: Appuntamento in giardino 2021. Di seguito la nota dell’associazione Respiro Verde Legalberi che dal 2013 si prende cura di uno degli angoli più suggestivi della Capitale. “Il Giardino di Confucio all’Esquilino è un luogo pubblico interamente curato dai soci e volontari dell’associazione Respiro...
Nuovo capitolo della vicenda TSM, Terminillo Stazione Montana. Ovvero il controverso progetto di ampliamento degli impianti sciistici in uno dei luoghi più belli del Lazio, quel lembo di territorio incastonato tra Umbria, Abruzzo e Marche. Una storia di cui Salviamo il Paesaggio si è occupato per lungo tempo, assieme a molte altre realtà ambientaliste che...
Pubblichiamo il Comunicato Stampa, con tutte le adesioni all’iniziativa, del Comitato cittadino per la difesa dell’uso pubblico, culturale e legale del S. Maria della Pietà in occasione della manifestazione che si tiene il 15 maggio. Il testo della nota stampa: “In queste settimane la Società civile si è schierata per l’uso pubblico, culturale e legale...
Commenti recenti