
Roma si mobilita per il verde cittadino
Il 20 Maggio al lago Ex Snia, nella “Sala Ovale” del Parco delle Energie in Via Prenestina 175, si tiene un incontro pubblica dal titolo “Emergenza verde”, per sensibilizzare e mobilitare cittadini, associazioni e realtà territoriali sul tema della salvaguardia della natura a Roma attraverso l’applicazione del regolamento del verde e del paesaggio. Organizzano l’evento...

“Patrimonium Appiae”, dal frammento al tutto
Scoprire i millenni partendo dai piccoli reperti rinvenuti sul territorio grazie a ricerche e scavi. Con l’anteprima del 21 ottobre, e apertura al pubblico il giorno successivo, viene presentata al Casale di Santa Maria Nova, gioiello al V miglio della via Appia Antica all’altezza della Villa dei Quintili, una mostra straordinaria di 250 resti inediti...

“S.O.S. COSTA”, il convegno di Scuolambiente a Cerveteri
“S.O.S. COSTA”, è questo il titolo del convegno che Scuolambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cerveteri (RM) organizza in occasione delle Celebrazioni di Città Metropolitana Roma Capitale per 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997. Appuntamento previsto per venerdì 14 ottobre alle ore 9.30 presso il Palazzo Comunale del Granarone in...

Roma-Latina, in Prefettura per l’accordo. Il comitato: “Una devastazione chiamata revisione”
Nella giornata del 5 agosto, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità e la Regione Lazio si incontrano per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina. Un progetto drammaticamente controverso e divisivo, che vede Istituzioni nazionali e regionali contrapporsi ad associazioni e comitati di cittadini...

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...

CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)
Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...

Terminillo, segnalazione delle associazioni ambientaliste #NoTSM alla Corte dei Conti
Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme alle altre realtà che compongono il cartello di associazioni ambientaliste contrarie al progetto di ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo, in provincia di Rieti, ha presentato “in data 03/11/2021 una segnalazione alla Corte dei Conti per chiedere una verifica sull’inefficienza dei meccanismi che sovrintendono la spesa e il...

Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna
Non si limita a domenica 3 ottobre il ricordo di Antonio Cederna per il centenario della sua nascita. L’intero mese di ottobre infatti viene dedicato a celebrare l’eredità politica e umana del grande intellettuale a cui la città di Roma in special modo deve moltissimo. Da venerdì 8 fino a mercoledì 27 ottobre, giorno in...
Commenti recenti