
Beni comuni, in piazza a 10 anni dal Referendum per Recovery Plan green e no a privatizzazioni
Si torna in piazza per i Beni Comuni. Non solo per celebrare e ricordare il referendum di 10 anni fa ma soprattutto per rivendicare il senso e i significati di quel voto: impegno per un futuro giusto e sostenibile, a misura d’uomo e pianeta.Pubblichiamo quindi la nota stampa del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua...

Giornata mondiale delle api, l’Ispra celebra i fecondatori del mondo
Salviamo il Paesaggio rilancia l’iniziativa dell’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in occasione della “Giornata Mondiale delle Api” in calendario il 20 maggio. Una data importante per riflettere e informare sulle minacce che incombono, a causa dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, su specie fondamentali per la perpetuazione della vita stessa sul...

Autostrada Roma-Latina, aspettando le mobilitazioni anche l’Isde dice no
Non facciamoci ingannare dalla quiete agostana, l’impegno per l’ambiente e contro le grandi opere inutili e dannose da parte dei cittadini prosegue. Attendendo l’incontro del 30 Settembre 2017 a Latina, organizzato dal Comitato No corridoio Roma-Latina contro il progetto di nuova autostrada a pagamento tra la Capitale e il capoluogo pontino con relative bretelle...

Referendum trivelle, il 17 aprile un Sì per tanti buoni motivi
Salviamo il Paesaggio sostiene il Sì al referendum del 17 aprile 2016 per fermare le trivellazioni in mare entro le 12 miglia al termine delle autorizzazioni rilasciate. Un sì fondamentale per la nostra economia, la nostra salute e il nostro futuro. L’Italia è chiamata ad esprimersi il prossimo 17 aprile 2016 per abolire la norma...

Coalizioneclima, in marcia per il pianeta
Il Forum Salviamo il Paesaggio aderisce alla Marcia per il Clima che si tiene il 29 novembre a Roma, in contemporanea con tante altre città del mondo, in occasione della Conferenza di Parigi su questo importante tema in programma dal 30 novembre all’11 dicembre. L’iniziativa è organizzata da Coalizioneclima, realtà creata su base internazionale e...

L’appello #NoTriv alle Regioni: “Un Referendum per i mari italiani”
Il Forum Salviamo il Paesaggio aderisce all’appello lanciato alle Regioni da tutte le realtà riconducibili alla galassia #NoTriv in difesa dei mari e delle coste italiane. Lo scopo dell’iniziativa è fermare i numerosi progetti petroliferi a cui il Governo Monti nel 2012 prima e l’esecutivo Renzi con il Decreto “Sblocca Italia” poi hanno impresso una...

Lago di Bracciano, allarme inquinamento: “Batteri fecali nelle acque”
Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’associazione Salviamo Bracciano, da sempre in prima linea nella difesa dell’ambiente e dei territori attorno al celebre lago, relativo al recente allarme lanciato da Legambiente per i crescenti livelli di sostanze inquinanti presenti nelle acque del bacino a nord di Roma. Abbiamo letto dell’allarme lanciato da Legambiente sull’inquinamento del...
Commenti recenti