FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Energie rinnovabili
Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione

Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione

Riprendiamo da Gruppo Intervento Giuridico web un articolo relativo alla spinosa questione dell’eolico nelle immediate vicinanze del lago di Bolsena, Lazio settentrionale, tra i magnifici scorci della Tuscia viterbese. La Regione Lazio ha chiesto ufficialmente di riflettere su un progetto molto controverso, specie in un contesto paesaggistico e naturale delicato come quello attorno al celebre...
Beni comuni, in piazza a 10 anni dal Referendum per Recovery Plan green e no a privatizzazioni

Beni comuni, in piazza a 10 anni dal Referendum per Recovery Plan green e no a privatizzazioni

Si torna in piazza per i Beni Comuni. Non solo per celebrare e ricordare il referendum di 10 anni fa ma soprattutto per rivendicare il senso e i significati di quel voto: impegno per un futuro giusto e sostenibile, a misura d’uomo e pianeta.Pubblichiamo quindi la nota stampa del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua...
Il Governo si schiera contro la Regione Lazio sul fotovoltaico a terra in Tuscia

Il Governo si schiera contro la Regione Lazio sul fotovoltaico a terra in Tuscia

A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Salviamo il Paesaggio.it Nella seduta dell’11 giugno 2020, il Consiglio dei Ministri, “a norma dell’articolo 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, ha deliberato: · di accogliere l’opposizione del Ministro per i beni e le attività culturali avverso il provvedimento della Regione Lazio, del 29 marzo...
Fotovoltaico a Tuscania, il Ministero boccia lo scempio della Tuscia

Fotovoltaico a Tuscania, il Ministero boccia lo scempio della Tuscia

Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme all’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, esprime soddisfazione per la recente decisone del Ministero per i Beni e Attività Culturali contraria al progetto di realizzazione di un grande impianto  fotovoltaico in uno degli angoli più belli della Tuscia laziale, nel Comune di Tuscania (VT). Di seguito la nota del...
Il Gruppo d'intervento giuridico denuncia lo scempio della Tuscia

Il Gruppo d’intervento giuridico denuncia lo scempio della Tuscia

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento giuridico onlus ha inoltrato (3 febbraio 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il progetto di  realizzazione  di  un “Impianto  fotovoltaico  a  terra  della  potenza  di  circa 150 MWp connesso alla RTN”, proposto dalla società energetica romana DCS s.r.l., in  località Pian di...
Pale eoliche a Tuscania e Orvieto, appello per il paesaggio

Pale eoliche a Tuscania e Orvieto, appello per il paesaggio

Il Forum Salviamo il Paesaggio, assieme ad altre 13 associazioni nazionali e ai Sindaci delle cittadine interessate, sostiene l’appello rivolto al Mibact, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e alle Regioni Lazio e Umbria per impedire la realizzazione degli impianti eolici intorno alla Chiesa di San Pietro a Tuscania e al...
ReSet e CaffeinaCultura, a Viterbo si parla di futuro

ReSet e CaffeinaCultura, a Viterbo si parla di futuro

    Discutere di energia, ambiente e futuro, confrontando idee ed esperienze, per leggere la realtà che ci circonda e creare le basi di un futuro possibile. Il centro storico di Viterbo ha ospitato il 2 luglio l’incontro “Cultur’Ambiente per Territorio Zero”, organizzato dall’associazione ReSet, Rete di Salvaguardia del Territorio, nell’ambito del Festival CaffeinaCultura, ormai...