
Moratoria del cemento, la risposta della candidata Raggi alle richieste dei cittadini
Pubblichiamo la risposta di Virginia Raggi, candidato sindaco al Comune di Roma, alle richieste inviate nei giorni scorsi a entrambi i protagonisti del ballottaggio per il Campidoglio dal Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio , dalla Rete dei Comitati per una Moratoria Urbanistica e dal Coordinamento dei comitati, collegi, ordini e associazioni per...

Tutela del suolo, l’appello di Salviamo il Paesaggio ai Parlamentari
_____________________________ “La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà dura e lunga, forse secolare, ma è il massimo compito di oggi se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani.” Luigi Einaudi (secondo Presidente della Repubblica italiana), 1951 _____________________________ Gent.le Onorevole, gent.le Senatore, Lei ce l’ha il coraggio di difendere il Suo...

Fosso Tre Fontane, Italia Nostra: “Ripristino dell’alveo, torna la legalità”
Pubblichiamo il comunicato stampa, diffuso dalla sezione romana della nota associazione per la tutela del patrimonio storico e naturale italiano, relativo ai lavori, partiti nei giorni dell’allerta meteo a Roma, per riportare alla luce il Fosso delle Tre Fontane nel territorio dell’ VIII Municipio. “Ripristinare il reticolo ambientale dei fossi non solo di Roma, ma...

Maltempo: l’Italia frana, ma la cura del territorio resta un tema da ‘ambientalisti’
di Daniel Tarozzi | 20 gennaio 2014 da Il Fatto Quotidiano Sono anni che da molte parti si denuncia il dissesto idrogeologico e si annunciano i disastri che questo avrebbe comportato nel tempo. Io lo so bene, avendo seguito queste tematiche – come giornalista – fin dal 2002. I mass media e la...

Il nuovo stadio nell’ansa del biondo Tevere
Il sogno del presidente Pallotta sta diventando realtà, ma sono tutti d’accordo? Ormai è ufficiale il nuovo stadio di calcio della Roma “più bello del mondo” verrà realizzato a Tor di Valle, all’interno di un’ansa del Tevere con vincolo idrogeologico, nei pressi del noto depuratore su cui da anni si battono i cittadini...

Consumo di suolo / Dissesto idrogeologico / Energie rinnovabili / Eventi / Iniziative / Inquinamento
ReSet e CaffeinaCultura, a Viterbo si parla di futuro
Discutere di energia, ambiente e futuro, confrontando idee ed esperienze, per leggere la realtà che ci circonda e creare le basi di un futuro possibile. Il centro storico di Viterbo ha ospitato il 2 luglio l’incontro “Cultur’Ambiente per Territorio Zero”, organizzato dall’associazione ReSet, Rete di Salvaguardia del Territorio, nell’ambito del Festival CaffeinaCultura, ormai...
Una colata di cemento ci seppellirà
di Paolo Berdini | 7 febbraio 2013 da Il Fatto Quotidiano Otto metri quadrati di terreni vergini vengono ricoperti di cemento e asfalto ogni secondo. Ogni cinque mesi viene cementificata un’area pari a quella di Napoli; ogni anno una superficie uguale all’estensione di Milano e Firenze. Sono questi i dati impressionanti che l’Ispra, l’Istituto...
Commenti recenti