FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Discariche e cave
Smaltimento rifiuti Roma, associazioni in piazza per i piccoli impianti di compostaggio. "No ai megadigestori".

Smaltimento rifiuti Roma, associazioni in piazza per i piccoli impianti di compostaggio. “No ai megadigestori”.

Tornano a manifestare le associazioni e i cittadini per un sistema sostenibile di smaltimento dei rifiuti di Roma e Fiumicino. Giovedì 10 marzo in Campidoglio, dalle ore 14, i comitati e le associazioni romane e laziali, che si battono contro il tentativo di scaricare su pochi siti il problema della gestione dei rifiuti di Roma...
La monnezza nella storia: previsto un enorme impianto per rifiuti nell'Agro Romano meridionale

La monnezza nella storia: previsto un enorme impianto per rifiuti nell’Agro Romano meridionale

    Uno dei geositi più interessanti del Lazio insiste all’interno della riserva di Decima-Malafede, la zona della Zolforata. Si tratta di un’area caratterizzata dalla presenza di fenomeni legati alla presenza di zolfo, emissioni gassose e di acque fortemente mineralizzate, che danno luogo ad un paesaggio assolutamente unico. L’area è caratterizzata da un grande lago...
Renzi riapre Cupinoro, i Comitati: "Via libera allo scempio"

Renzi riapre Cupinoro, i Comitati: “Via libera allo scempio”

  Il Consiglio dei Ministri, con la firma del Premier Matteo Renzi, in data 8 agosto 2014 ha dato autorizzazione formale alla ripresa dei lavori presso il sito di stoccaggio rifiuti di Cupinoro, nei pressi di Bracciano, rinnovando l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per la famigerata discarica che da decenni minaccia la salute dei cittadini e...
La Tuscia dice no alla nuova Malagrotta

La Tuscia dice no alla nuova Malagrotta

  Il coordinamento romano del Forum Salviamo il Paesaggio sostiene l’impegno di tutti quei cittadini che da tempo sono in prima linea contro la discarica di Cupinoro, località a metà strata tra Cerveteri e il Lago di Bracciano, in piena Tuscia e a due passi dalla necropoli etrusca della Banditaccia, sito Unesco dal 2004. A...
Continua la battaglia per fermare la maxi cementificazione dell'agro romano

Continua la battaglia per fermare la maxi cementificazione dell’agro romano

  Ci si era lasciati con l’articolo che spiegava l’enorme progetto di cementificazione della vastissima porzione di area agricola ai confini di Roma e le strenue azioni di contrasto messe in campo da cittadini, comitati ed associazioni. L’articolo inoltre sollecitava i lettori di Salviamo il Paesaggio a porre in atto un massiccio ”bombardamento” verso le...
Discarica di Cupinoro, vent’anni di veleni e vergogna per la Malagrotta del futuro

Discarica di Cupinoro, vent’anni di veleni e vergogna per la Malagrotta del futuro

  Il sito di stoccaggio che da decenni minaccia la salute dei cittadini e deturpa uno dei territori più belli del Lazio, a vocazione agricola e ricco di storia, sta per essere ampliato. I Comitati: “Per interessi economici si continua a preferire il ricorso alle discariche a scapito della raccolta differenziata”. Il terzo mondo è...
Il presidio No discarica Divino Amore in piazza il 9 novembre: "Via il Ministro Orlando"

Il presidio No discarica Divino Amore in piazza il 9 novembre: “Via il Ministro Orlando”

Cittadini ancora mobilitati in difesa dell’ambiente. Il Presidio No discarica Divino Amore, che si ritroverà in piazza Don Bosco, fermata metro A Giulio Agricola, il 9 novembre prossimo alle ore 17, ha diffuso una nota ufficiale a presentazione dell’iniziativa e contro il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. “A nome della Costituente per l’Ambiente e la Difesa...