
Abusivismo e condoni / Consumo di suolo / Dissesto idrogeologico / Iniziative / Media / Parchi e aree protette
Corona Virus, Salviamo il Paesaggio scrive a Conte: “Pensare ora al dopo emergenza”.
Una lettera del Forum Salviamo il Paesaggio al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, pone l’accento sulla necessità di delineare ora e subito le sfide del dopo-emergenza e suggerisce una visione per collegare economia, occupazione, benessere sociale e tutela ambientale. Illustre Presidente, il Forum Salviamo il Paesaggio è una Rete civica nazionale formata da oltre mille...

Un paesaggio per il condono edilizio
Post sisma. Semplificazioni e norme che saltano la tutela: un colpo all’architettura dello Stato di Paolo Berdini 05.02.2017 Nella notte che ha devastato e portato lutti nell’aquilano, alcuni imprenditori se la ridevano allegramente pensando ai lauti appalti pubblici che avrebbero spartito. Dopo otto anni il terremoto ancora sconvolge un’area geografica enorme. Il sisma nell’area...

Comune di Marino, in 7 a giudizio per abusi edilizi a Bovillae
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione Ambientalisti Pro Bovillae, in lotta per la tutela dell’omonima area archeologica in località Frattocchie, nel territorio del Comune di Marino, minacciata da progetti edilizi sui quali, da tempo, si è concentrata l’attenzione dell’autorità giudiziaria. “Ancora una tegola sul Comune di Marino: 7 rinviati a giudizio, tra cui il dirigente,...

Ora gli abusi edilizi hanno una classifica. Che non servirà a niente
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha stimato che in Italia il consumo di suolo procede inarrestabilmente al ritmo di 8 mq al secondo (video di Francesco Montillo, Ingegnere del territorio) di Manlio Lilli, da Ateniesi.it Il ddl n. 580, relativo alla “Demolizione degli edifici abusivi”, approvato al Senato,...

Terra bene comune
Il prof. Carlo Alberto Graziani dell’ Università di Siena riflette nel testo seguente sugli aspetti legati alla terra come bene comune, andando oltre il concetto di suolo, valutando gli aspetti collegati alla proprietà della stessa arrivando infine ad affrontare il fondamentale tema della partecipazione. 1. Dal suolo alla terra Di fronte alla “rapina di...

Italia Nostra Roma: “Via camion bar e ambulanti dal centro storico, vincoli da rispettare”
Italia Nostra per il decoro nel centro di Roma. L’associazione, da sempre impegnata per la difesa del patrimonio storico e culturale italiano, chiede che vengano finalmente tutelate le aree di pregio della Città Eterna da ogni forma di degrado. “A Roma”, si legge nella nota ufficiale diffusa dall’associazione, “non vengono da tempo rispettate le...
Commenti recenti