FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Roma
La Roma di Antonio Cederna all'Ara Pacis

La Roma di Antonio Cederna all’Ara Pacis

Nella Capitale proseguono le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Antonio Cederna , giornalista, ambientalista, politico ed intellettuale tra i più importanti nella storia della Città Eterna e del Paese. Dopo le iniziative del mese di ottobre e novembre, anche dicembre si apre all’insegna del ricordo della sua grande eredità. Il 3 dicembre all’Ara...
Il nuovo libro di Paolo Maddalena: "Riconquistare la proprietà pubblica"

Il nuovo libro di Paolo Maddalena: “Riconquistare la proprietà pubblica”

Giovedì 4 Novembre 2021 all’Archivio di Stato di Roma si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro del vicepresidente Emerito della Corte Costituzionale. Questo libro, si legge nella nota di presentazione, “pone in evidenza come l‘eccessivo numero di leggi incostituzionali emanate dopo l’assassinio di Aldo Moro, abbia tolto all’attività economica d’impresa, sia pubblica che privata, l’importantissimo fine...
Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna

Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna

Non si limita a domenica 3 ottobre il ricordo di Antonio Cederna per il centenario della sua nascita. L’intero mese di ottobre infatti viene dedicato a celebrare l’eredità politica e umana del grande intellettuale a cui la città di Roma in special modo deve moltissimo. Da venerdì 8 fino a mercoledì 27 ottobre, giorno in...
Tonino compie 100 anni, festa a Tor Fiscale

Tonino compie 100 anni, festa a Tor Fiscale

Un appuntamento importante, per ricordare un grande intellettuale e difensore dei diritti delle persone e dei territori, cade in una giornata cruciale per Roma. Città che deve molto alle sue battaglie. Nel centenario dalla nascita di Antonio Cederna si celebra una stagione di impegno e studio per la salvaguardia dell’ambiente inteso come culla culturale delle...
L'antico albero caduto diventa opera d'arte

L’antico albero caduto diventa opera d’arte

Dal 21 settembre al 29 ottobre all’Orto Botanico di Roma una mostra che è anche ricordo di uno dei patriarchi naturali scomparsi di Villa Borghese. La “Quercia del Lupo” era così nominata perchè fra i suoi rami sembrava di scorgere l’immagine di un lupo. Era uno degli alberi più noti per la sua longevità, pari...
Santa Maria della Pietà, prosegue la battaglia per l'uso pubblico, sociale e culturale. Osservazioni inviate ai candidati sindaco

Santa Maria della Pietà, prosegue la battaglia per l’uso pubblico, sociale e culturale. Osservazioni inviate ai candidati sindaco

Le Associazioni presentano le osservazioni allo Schema di Assetto del Comune: no alla cessione dell’Ex Manicomio di Roma alla ASL RM1, sì ad un uso Pubblico, Sociale e Culturale Le associazioni impegnate da anni per l’uso Pubblico, Sociale e Culturale del S.Maria della Pietà, hanno presentato le osservazioni allo Schema di Assetto Preliminare approvato dalla...
Monte Mario, appello di Insieme 17 contro la nuova Cittadella Giudiziaria all'interno del parco

Monte Mario, appello di Insieme 17 contro la nuova Cittadella Giudiziaria all’interno del parco

Pubblichiamo la nota di Insieme 17, Coordinamento territoriale che dal 2019 è attivo per salvaguardare la Riserva Naturale di Monte Mario, nel territorio del XVII Municipio di Roma. Un appello contro il progetto di realizzazione di una nuova cosiddetta Cittadella giudiziaria all’interno del perimetro del parco.Martedì 22 Giugno alle ore 17,30 si tiene a questo...
S.Maria della Pietà, verso la manifestazione del 15 maggio

S.Maria della Pietà, verso la manifestazione del 15 maggio

Pubblichiamo il Comunicato Stampa, con tutte le adesioni all’iniziativa, del Comitato cittadino per la difesa dell’uso pubblico, culturale e legale del S. Maria della Pietà in occasione della manifestazione che si tiene il 15 maggio. Il testo della nota stampa: “In queste settimane la Società civile si è schierata per l’uso pubblico, culturale e legale...