FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Municipio I
L'antico albero caduto diventa opera d'arte

L’antico albero caduto diventa opera d’arte

Dal 21 settembre al 29 ottobre all’Orto Botanico di Roma una mostra che è anche ricordo di uno dei patriarchi naturali scomparsi di Villa Borghese. La “Quercia del Lupo” era così nominata perchè fra i suoi rami sembrava di scorgere l’immagine di un lupo. Era uno degli alberi più noti per la sua longevità, pari...
L’incredibile storia degli alberi in piazza S. Silvestro

L’incredibile storia degli alberi in piazza S. Silvestro

Alla fine sono arrivati. I nuovi alberi di Piazza S.Silvestro, in pieno centro storico a Roma, sono stati messi a dimora il 27 gennaio. Ora i cittadini possono guardare queste piante che iniziano a prendere possesso della loro nuova casa e presto inizieranno a crescere e fiorire, donando ombra e colore ad un luogo prima...
A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato

A Roma strage di alberi nel centro storico tutelato

Da Gruppo di Intervento Giuridico web Via San Gregorio, nel cuore di una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Fra il Colosseo, il  Foro Romano, il Palatino, il Circo Massimo, l’Arco di Costantino. Un Viale alberato storico, nel cuore dei romani e dei turisti. Eppure in questi giorni gli alberi vengono giù, a opera di...
Italia Nostra Roma: "Una vergogna i sampietrini in vendita. Sono patrimonio dei cittadini"

Italia Nostra Roma: “Una vergogna i sampietrini in vendita. Sono patrimonio dei cittadini”

Da Italia Nostra Roma Italia Nostra Roma si chiede chi mai abbia permesso la vendita dei sampietrini rimossi, nel corso degli anni, addirittura dal 2013, ed in particolare ora a Via Nazionale. Il patrimonio dei sampietrini romani non è nella disponibilità di Roma Capitale ma è patrimonio dei cittadini romani. I sampietrini devono essere catalogati...
Che fine ha fatto la legge per fermare il consumo di suolo?

Che fine ha fatto la legge per fermare il consumo di suolo?

Da SalviamoilPaesaggio.it Alla domanda posta dal nostro titolo si potrebbe rispondere in modo oggettivo: nell’aula delle commissioni congiunte Ambiente e Agricoltura del Senato della Repubblica. Ma questo noi tutti lo sappiamo; è arrivata in Parlamento il 23 marzo 2018, assegnata alle Commissioni il 10 ottobre dello stesso anno, oggetto di decine di audizioni e discussioni...
Il Campidoglio vuole eliminare i sanpietrini dal centro storico. M5S spaccati

Il Campidoglio vuole eliminare i sanpietrini dal centro storico. M5S spaccati

Riprendiamo l’articolo di Francesca Canino, pubblicato dal sito di Emergenza Cultura, relativo al progetto di rimozione degli storici sanpietrini da molte vie del centro storico di Roma. Progetto che vede cittadini e associazioni contrarie. ___________________________________________________ Di Francesca Canino La prossima volta toccherà al Colosseo. Non si riesce a neutralizzare il pericoloso virus che ha infettato...
Via Giulia, il punto sulla sentenza del Consiglio di Stato

Via Giulia, il punto sulla sentenza del Consiglio di Stato

Pubblichiamo il comunicato stampa ufficiale del Coordinamento Residenti Città Storica (CRCS) di Roma in merito alla recente sentenza del Consiglio di Stato relativa all’annosa vicenda del parcheggio di Via Giulia Di seguito il testo della nota: “La questione giudiziale del parcheggio seminterrato di via Giulia è giunta al suo epilogo con la sentenza del Consiglio...
Il Mibac contro il Piano che non tutela Roma

Il Mibac contro il Piano che non tutela Roma

Comitati e cittadini accolgono con favore l’intervento da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali contro il Piano territoriale paesaggistico appena approvato dalla Regione Lazio. Di seguito il testo del comunicato stampa delle realtà che hanno condiviso una battaglia importante nell’interesse della bellezza di Roma: “Abbiamo ricevuto con molto apprezzamento la comunicazione della...