FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Roma
Antonio Cederna, il libro

Antonio Cederna, il libro

Giovedì 1° dicembre 2022 dalle 17:00 alle ore 19:00, si terrà a Palazzo Valentini (Piazza Venezia – sede Roma Città Metropolitana), presso la sala Monsignor Luigi Di Liegro, la presentazione del libro “Antonio Cederna – Un giro d’Orizzonte”. Un evento per ripercorrere insieme e condividere la vita e le azioni di un grande personaggio, annoverato...
"Patrimonium Appiae", dal frammento al tutto

“Patrimonium Appiae”, dal frammento al tutto

Scoprire i millenni partendo dai piccoli reperti rinvenuti sul territorio grazie a ricerche e scavi. Con l’anteprima del 21 ottobre, e apertura al pubblico il giorno successivo, viene presentata al Casale di Santa Maria Nova, gioiello al V miglio della via Appia Antica all’altezza della Villa dei Quintili, una mostra straordinaria di 250 resti inediti...
Roma-Latina, in Prefettura per l'accordo. Il comitato: "Una devastazione chiamata revisione"

Roma-Latina, in Prefettura per l’accordo. Il comitato: “Una devastazione chiamata revisione”

Nella giornata del 5 agosto, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità e la Regione Lazio si incontrano per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina. Un progetto drammaticamente controverso e divisivo, che vede Istituzioni nazionali e regionali contrapporsi ad associazioni e comitati di cittadini...
Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi

Buon compleanno, Respiro Verde Legalberi

L’associazione Respiro Verde Legalberi festeggia il proprio decimo compleanno. E assieme a lei anche la città. Sì, perchè questa realtà ambientalista romana in tutto questo tempo ha posto la propria firma su tante importanti battaglie per la natura di Roma e per la salvaguardia delle sue bellezze paesaggistiche. Dalle Marce degli alberi, al regolamento del...
Roma est, la "Corona verde" viene presentata alla città

Roma est, la “Corona verde” viene presentata alla città

Sabato 11 giugno alle ore 10.00 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, in via Casilina 665 a Roma, sarà presentato il Dossier dal titolo “Per una Corona Verde a Roma Est. Il percorso e il progetto del Gruppo Ambiente e Territorio (GAT) della Libera Assemblea di Centocelle” in collaborazione con il DICEA...
Italo Insolera, l'intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

Italo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa

Dall’11 Maggio all’11 giugno Roma ricorda Italo Insolera, a dieci anni dalla scomparsa, all’archivio storico Maria Baccante di Via Prenestina 175. Un ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni per celebrare l’intellettuale “sedotto da Roma” ma torinese di nascita (1929-2012), urbanista, architetto, storico e studioso. “Il libro Roma moderna”, si legge nella nota stampa dell’iniziativa, “il...
Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno

Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...
CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)

CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)

Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...