
“S.O.S. COSTA”, il convegno di Scuolambiente a Cerveteri
“S.O.S. COSTA”, è questo il titolo del convegno che Scuolambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cerveteri (RM) organizza in occasione delle Celebrazioni di Città Metropolitana Roma Capitale per 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997. Appuntamento previsto per venerdì 14 ottobre alle ore 9.30 presso il Palazzo Comunale del Granarone in...

Ladispoli, il “nuovo” che avanza. Senza alberi
Da Orticaweb.it Abbattimento alberature via Palermo.Ordinanza n. 3 del 08/01/2021 “Dalle ore 07,00 alle ore 19,00 dei giorni 13 e 14 gennaio 2021 è vietata la sosta di tutti i veicoli, con rimozione forzata, in Via Palermo, dal civico 33 all’intersezione con Via Trieste e in Via Trieste, dall’intersezione con Via Palermo al civico 37”.Si...

Ladispoli ricorda Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”
Il miglior modo di ricordare Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica(SA) assassinato dalla Camorra sette anni fa per il suo impegno civile in favore dell’ambiente e del territorio, è quello di piantare alberi. Il Forum Salviamo il Paesaggio promuove l’iniziativa “Festa della Speranza”, promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo in tutta Italia martedì 5 settembre. Nel Lazio...

Pyrgi, l’ultimo “Monumento naturale” sopravvissuto al cemento
Intervista al geologo Francesco Maria Mantero su uno degli ultimi lembi di costa laziale ancora intatti. Un gioiello naturalistico e culturale tra i più importanti della Regione. Le minacce che gravano su Pyrgi, sito archeologico nei pressi di S. Severa, a nord di Roma, sono sempre le stesse: ipotesi di valorizzazione che spesso si traducono...
Commenti recenti