FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Provincia
"S.O.S. COSTA", il convegno di Scuolambiente a Cerveteri

“S.O.S. COSTA”, il convegno di Scuolambiente a Cerveteri

“S.O.S. COSTA”, è questo il titolo del convegno che Scuolambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cerveteri (RM) organizza in occasione delle Celebrazioni di Città Metropolitana Roma Capitale per 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997. Appuntamento previsto per venerdì 14 ottobre alle ore 9.30 presso il Palazzo Comunale del Granarone in...
Roma-Latina, in Prefettura per l'accordo. Il comitato: "Una devastazione chiamata revisione"

Roma-Latina, in Prefettura per l’accordo. Il comitato: “Una devastazione chiamata revisione”

Nella giornata del 5 agosto, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità e la Regione Lazio si incontrano per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina. Un progetto drammaticamente controverso e divisivo, che vede Istituzioni nazionali e regionali contrapporsi ad associazioni e comitati di cittadini...
Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Il Comitato “Fuoripista”, da sempre impegnato per la salvaguardia ambientale dei territori attorno al grande scalo di Fiumicino, ha pubblicato una nota stampa relativa ad un recente incontro tra rappresentanti istituzionali locali ed AdR, Aeroporti di Roma, che ha visto l’esclusione proprio dei rappresentanti del Comune sul cui territorio si estende totalmente l’aeroporto. Di seguito...
Gruppo Intervento Giuridico: "Nuovi tagli nella Riserva del Litorale Romano, chi li ha autorizzati?"

Gruppo Intervento Giuridico: “Nuovi tagli nella Riserva del Litorale Romano, chi li ha autorizzati?”

Non c’è pace per la Riserva naturale statale del Litorale Romano, in Comune di Roma Capitale. Si tratta di uno dei pochi lembi di bosco misto mediterraneo sopravvissuti lungo la costa laziale, scampato a speculazione immobiliare, bonifiche, realizzazione dell’aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino. Il fatto che sia un’area naturale protetta non la pone al riparo da...
Ladispoli, il "nuovo" che avanza. Senza alberi

Ladispoli, il “nuovo” che avanza. Senza alberi

Da Orticaweb.it Abbattimento alberature via Palermo.Ordinanza n. 3 del 08/01/2021 “Dalle ore 07,00 alle ore 19,00 dei giorni 13 e 14 gennaio 2021 è vietata la sosta di tutti i veicoli, con rimozione forzata, in Via Palermo, dal civico 33 all’intersezione con Via Trieste e in Via Trieste, dall’intersezione con Via Palermo al civico 37”.Si...
Ampliamento parco Appia Antica, la Consulta: "Legittimo stop a progetto edilizio già approvato a Marino"

Ampliamento parco Appia Antica, la Consulta: “Legittimo stop a progetto edilizio già approvato a Marino”

Pubblichiamo la nota dell’Ufficio Stampa della Corte costituzionale relativa alla sentenza n. 276 depositata il 21 dicembre 2020. La pronuncia è relativa all’ampliamento del parco dell’Appia antica, con conseguente stop alla realizzazione di un programma edilizio già approvato dal comune di Marino e dalla Regione stessa. La Regione Lazio non ha violato la Costituzione nell’ampliare...
Il virus non ferma i portatori di alberi

Il virus non ferma i portatori di alberi

Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...
Le associazioni lanciano l'appello: "Sulle spiagge interdette per il Covid  l'avifauna ha nidificato ovunque. Proteggiamola"

Le associazioni lanciano l’appello: “Sulle spiagge interdette per il Covid l’avifauna ha nidificato ovunque. Proteggiamola”

Con il progressivo allentamento del lockdown l’uomo sta tornando ad invadere ogni spazio. Nelle scorse settimane però la Natura aveva occupato quei luoghi lasciati liberi, causa emergenza Covid-19, dalle interdizioni e dai divieti. Molte specie animali, infatti, in questo periodo hanno scelto siti solitamente affollati di visitatori e turisti per nidificare. Ora che l’ingombrante homo...