FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Media
"Un giro d'orizzonte" nell'idea d'Italia di Antonio Cederna

“Un giro d’orizzonte” nell’idea d’Italia di Antonio Cederna

Di Marco Bombagi Presentato a Roma, giovedì primo dicembre nella “Sala Di Liegro” di Palazzo Valentini, il volume che raccoglie scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge di Antonio Cederna, celebre giornalista, autore e politico che legò il proprio nome a molte importanti battaglie per la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e dell’identità storico-culturale dei territori...
Antonio Cederna, il libro

Antonio Cederna, il libro

Giovedì 1° dicembre 2022 dalle 17:00 alle ore 19:00, si terrà a Palazzo Valentini (Piazza Venezia – sede Roma Città Metropolitana), presso la sala Monsignor Luigi Di Liegro, la presentazione del libro “Antonio Cederna – Un giro d’Orizzonte”. Un evento per ripercorrere insieme e condividere la vita e le azioni di un grande personaggio, annoverato...
"L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico"

“L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico”

Il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica Lazio si oppone al tentativo, da parte di “alcuni sindaci dell’Ato1, ambito di gestione del servizio idrico per la provincia di Viterbo”, di “unirsi all’Ato 2, gestito da Acea Ato 2”. E lo fa con un cominicato stampa in cui vengono sottolineate le problematiche salienti della questione e le motivazioni...
TSM, ambientalisti contro la sentenza del Tar: "Non cancella l'impegno per una visione diversa del Terminillo"

TSM, ambientalisti contro la sentenza del Tar: “Non cancella l’impegno per una visione diversa del Terminillo”

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha recentemente respinto il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste, tra le quali anche Salviamo il Paesaggio, contro la realizzazione del Tsm, il controverso progetto di ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo, in provincia di Rieti. Di seguito il testo della nota ufficiale di “NoTsm Terminillo Naturale” in merito...
Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”

Il Comitato “Fuoripista”, da sempre impegnato per la salvaguardia ambientale dei territori attorno al grande scalo di Fiumicino, ha pubblicato una nota stampa relativa ad un recente incontro tra rappresentanti istituzionali locali ed AdR, Aeroporti di Roma, che ha visto l’esclusione proprio dei rappresentanti del Comune sul cui territorio si estende totalmente l’aeroporto. Di seguito...
Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno

Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...
Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione

Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione

Riprendiamo da Gruppo Intervento Giuridico web un articolo relativo alla spinosa questione dell’eolico nelle immediate vicinanze del lago di Bolsena, Lazio settentrionale, tra i magnifici scorci della Tuscia viterbese. La Regione Lazio ha chiesto ufficialmente di riflettere su un progetto molto controverso, specie in un contesto paesaggistico e naturale delicato come quello attorno al celebre...
L'architettura della campagna romana protagonista di un libro presentato all'Insor

L’architettura della campagna romana protagonista di un libro presentato all’Insor

All’Insor, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, viene presentato un libro che parla dell’architettura rurale della campagna romana, analizzandone caratteristiche e narrando storie: “I cento casali più belli della Campagna Romana”, di Luigi Cherubini Di seguito la nota stampa di presentazione dell’evento. Come emerge dal titolo del libro, il casale ha un valore estetico, che nessuno...