
Pietralata, comitati e associazioni continuano la battaglia per il Parco Pertini
Salviamo il Paesaggio aderisce, assieme ad altre 27 realtà associative territoriali e nazionali, alla mobilitazione civile in nome del verde e della natura nel quadrante Tiburtino.La questione è quella relativa al Parco Pertini di Pietralata di cui lo stesso Forum si è occupato anche recentemente, sostenendo le tesi dei cittadini desiderosi di conservare l’integrità di...

Pietralata, i cittadini tornano a mobilitarsi: “No alla strada dentro al Parco Pertini”
Il 3 febbraio si teneva una manifestazione per difendere il Parco Pertini, nel quartiere di Pietralata, dall’apertura di una strada nel bel mezzo dell’area verde. Una violenza contro un luogo di natura e aggregazione che da tempo vede i cittadini e le associazioni del territorio mobilitate per la salvaguardia del polmone verde.Vicenda dolorosa di cui...

L’incredibile storia degli alberi in piazza S. Silvestro
Alla fine sono arrivati. I nuovi alberi di Piazza S.Silvestro, in pieno centro storico a Roma, sono stati messi a dimora il 27 gennaio. Ora i cittadini possono guardare queste piante che iniziano a prendere possesso della loro nuova casa e presto inizieranno a crescere e fiorire, donando ombra e colore ad un luogo prima...

Legge per l’arresto del consumo di suolo, Salviamo il Paesaggio scrive ai Presidenti di Senato e Camera
Da Salviamo il Paesaggio. it Foto in evidenza di Marco Bombagi Con una lettera, il nostro Forum nazionale sollecita l’intervento della Senatrice Casellati e dell’Onorevole Fico per far giungere la loro voce istituzionale e l’indiscutibile peso della loro autorità per chiedere al Parlamento di riprendere e completare l’iter relativo al Disegno di Legge AS 164...

Verde urbano, l’importanza della tecnologia per salvare gli alberi
Un interessante incontro web si tiene nella giornata di Venerdì 27 novembre grazie all’Università La Sapienza. Un modo concreto per celebrare, anche se a distanza di qualche tempo, la giornata nazionale degli alberi del 21 novembre. La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale del più grande Ateneo della Capitale organizza un webinar su piattaforma Google...

Il virus non ferma i portatori di alberi
Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...

Italia Nostra Roma: “Riserva dell’Acquafredda minacciata da 180 mila metri cubi di cemento. Inaccettabile”
Pubblichiamo una recente nota stampa in cui Italia Nostra Roma denuncia un progetto di cementificazione all’interno del grande polmone verde tra i quartieri di Boccea e Primavalle. Un’area verde importantissima nel quadrante nord ovest della Capitale. Di seguito il testo della nota “Italia Nostra Roma esprime netta contrarietà ai 180.000 mc di costruzioni in una...

Italia Nostra Roma: “Una vergogna i sampietrini in vendita. Sono patrimonio dei cittadini”
Da Italia Nostra Roma Italia Nostra Roma si chiede chi mai abbia permesso la vendita dei sampietrini rimossi, nel corso degli anni, addirittura dal 2013, ed in particolare ora a Via Nazionale. Il patrimonio dei sampietrini romani non è nella disponibilità di Roma Capitale ma è patrimonio dei cittadini romani. I sampietrini devono essere catalogati...
Commenti recenti