
Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”
Il Comitato “Fuoripista”, da sempre impegnato per la salvaguardia ambientale dei territori attorno al grande scalo di Fiumicino, ha pubblicato una nota stampa relativa ad un recente incontro tra rappresentanti istituzionali locali ed AdR, Aeroporti di Roma, che ha visto l’esclusione proprio dei rappresentanti del Comune sul cui territorio si estende totalmente l’aeroporto. Di seguito...

Smaltimento rifiuti Roma, associazioni in piazza per i piccoli impianti di compostaggio. “No ai megadigestori”.
Tornano a manifestare le associazioni e i cittadini per un sistema sostenibile di smaltimento dei rifiuti di Roma e Fiumicino. Giovedì 10 marzo in Campidoglio, dalle ore 14, i comitati e le associazioni romane e laziali, che si battono contro il tentativo di scaricare su pochi siti il problema della gestione dei rifiuti di Roma...

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...

CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)
Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...

La Roma di Antonio Cederna all’Ara Pacis
Nella Capitale proseguono le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Antonio Cederna , giornalista, ambientalista, politico ed intellettuale tra i più importanti nella storia della Città Eterna e del Paese. Dopo le iniziative del mese di ottobre e novembre, anche dicembre si apre all’insegna del ricordo della sua grande eredità. Il 3 dicembre all’Ara...

L’architettura della campagna romana protagonista di un libro presentato all’Insor
All’Insor, Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, viene presentato un libro che parla dell’architettura rurale della campagna romana, analizzandone caratteristiche e narrando storie: “I cento casali più belli della Campagna Romana”, di Luigi Cherubini Di seguito la nota stampa di presentazione dell’evento. Come emerge dal titolo del libro, il casale ha un valore estetico, che nessuno...

Il nuovo libro di Paolo Maddalena: “Riconquistare la proprietà pubblica”
Giovedì 4 Novembre 2021 all’Archivio di Stato di Roma si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro del vicepresidente Emerito della Corte Costituzionale. Questo libro, si legge nella nota di presentazione, “pone in evidenza come l‘eccessivo numero di leggi incostituzionali emanate dopo l’assassinio di Aldo Moro, abbia tolto all’attività economica d’impresa, sia pubblica che privata, l’importantissimo fine...

Ottobre nel ricordo di Antonio Cederna
Non si limita a domenica 3 ottobre il ricordo di Antonio Cederna per il centenario della sua nascita. L’intero mese di ottobre infatti viene dedicato a celebrare l’eredità politica e umana del grande intellettuale a cui la città di Roma in special modo deve moltissimo. Da venerdì 8 fino a mercoledì 27 ottobre, giorno in...
Commenti recenti