
TSM, ambientalisti contro la sentenza del Tar: “Non cancella l’impegno per una visione diversa del Terminillo”
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha recentemente respinto il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste, tra le quali anche Salviamo il Paesaggio, contro la realizzazione del Tsm, il controverso progetto di ampliamento degli impianti sciistici sul monte Terminillo, in provincia di Rieti. Di seguito il testo della nota ufficiale di “NoTsm Terminillo Naturale” in merito...

Roma est, la “Corona verde” viene presentata alla città
Sabato 11 giugno alle ore 10.00 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, in via Casilina 665 a Roma, sarà presentato il Dossier dal titolo “Per una Corona Verde a Roma Est. Il percorso e il progetto del Gruppo Ambiente e Territorio (GAT) della Libera Assemblea di Centocelle” in collaborazione con il DICEA...

Italo Insolera, l’intellettuale sedotto da Roma ricordato nel decennale della sua scomparsa
Dall’11 Maggio all’11 giugno Roma ricorda Italo Insolera, a dieci anni dalla scomparsa, all’archivio storico Maria Baccante di Via Prenestina 175. Un ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni per celebrare l’intellettuale “sedotto da Roma” ma torinese di nascita (1929-2012), urbanista, architetto, storico e studioso. “Il libro Roma moderna”, si legge nella nota stampa dell’iniziativa, “il...

Adr esclude il Comune di Fiumicino, Comitato Fuoripista: “Atteggiamento padronale non è una novità”
Il Comitato “Fuoripista”, da sempre impegnato per la salvaguardia ambientale dei territori attorno al grande scalo di Fiumicino, ha pubblicato una nota stampa relativa ad un recente incontro tra rappresentanti istituzionali locali ed AdR, Aeroporti di Roma, che ha visto l’esclusione proprio dei rappresentanti del Comune sul cui territorio si estende totalmente l’aeroporto. Di seguito...

Smaltimento rifiuti Roma, associazioni in piazza per i piccoli impianti di compostaggio. “No ai megadigestori”.
Tornano a manifestare le associazioni e i cittadini per un sistema sostenibile di smaltimento dei rifiuti di Roma e Fiumicino. Giovedì 10 marzo in Campidoglio, dalle ore 14, i comitati e le associazioni romane e laziali, che si battono contro il tentativo di scaricare su pochi siti il problema della gestione dei rifiuti di Roma...

Continuano i tagli nel verde di Roma, le associazioni non ci stanno
Proseguono gli abbattimenti indiscriminati e le potature senza criterio nelle aree verdi di Roma. Ultime vittime a Villa Pamphilj, lato piazza del Bel Respiro, dove due grandi alberi di mimosa completamente fioriti sono stati tagliati. “Uno si affacciava rigoglioso e splendente su via Leone XIII” fanno notare alcuni cittadini che hanno assitito alla scena scattando...

Eolico sul lago di Bolsena, la Regione Lazio chiede procedura di valutazione
Riprendiamo da Gruppo Intervento Giuridico web un articolo relativo alla spinosa questione dell’eolico nelle immediate vicinanze del lago di Bolsena, Lazio settentrionale, tra i magnifici scorci della Tuscia viterbese. La Regione Lazio ha chiesto ufficialmente di riflettere su un progetto molto controverso, specie in un contesto paesaggistico e naturale delicato come quello attorno al celebre...

CaroAlbero ti segnalo (per proteggerti)
Arriva la scheda di compilazione online per proteggere il verde di Roma in tempo reale dall’incuria e dagli interventi di potatura approssimativi e dannosi. Iniziativa del Gruppo del Regolamento del Verde e del Paesaggio. “Una Scheda di segnalazione di abbattimenti e potature attraverso la quale chiunque può comunicare e documentare interventi che non giudica rispondenti...
Commenti recenti