
Roma si mobilita per il verde cittadino
Il 20 Maggio al lago Ex Snia, nella “Sala Ovale” del Parco delle Energie in Via Prenestina 175, si tiene un incontro pubblica dal titolo “Emergenza verde”, per sensibilizzare e mobilitare cittadini, associazioni e realtà territoriali sul tema della salvaguardia della natura a Roma attraverso l’applicazione del regolamento del verde e del paesaggio. Organizzano l’evento...

“Un giro d’orizzonte” nell’idea d’Italia di Antonio Cederna
Di Marco Bombagi Presentato a Roma, giovedì primo dicembre nella “Sala Di Liegro” di Palazzo Valentini, il volume che raccoglie scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge di Antonio Cederna, celebre giornalista, autore e politico che legò il proprio nome a molte importanti battaglie per la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e dell’identità storico-culturale dei territori...

Antonio Cederna, il libro
Giovedì 1° dicembre 2022 dalle 17:00 alle ore 19:00, si terrà a Palazzo Valentini (Piazza Venezia – sede Roma Città Metropolitana), presso la sala Monsignor Luigi Di Liegro, la presentazione del libro “Antonio Cederna – Un giro d’Orizzonte”. Un evento per ripercorrere insieme e condividere la vita e le azioni di un grande personaggio, annoverato...

Ladispoli, la 7° Marcia degli Alberi il 13 novembre
Torna anche quest’anno, per la settima edizione, un appuntamento gradito e importante per sensibilizzare in concreto sul tema ambientale e sulla centralità del verde, specialmente all’interno dei contesti urbani, per mitigare i fenomeni climatici estremi e per migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone. Come per le precedenti edizioni il Forum Salviamo il...

“Patrimonium Appiae”, dal frammento al tutto
Scoprire i millenni partendo dai piccoli reperti rinvenuti sul territorio grazie a ricerche e scavi. Con l’anteprima del 21 ottobre, e apertura al pubblico il giorno successivo, viene presentata al Casale di Santa Maria Nova, gioiello al V miglio della via Appia Antica all’altezza della Villa dei Quintili, una mostra straordinaria di 250 resti inediti...

“S.O.S. COSTA”, il convegno di Scuolambiente a Cerveteri
“S.O.S. COSTA”, è questo il titolo del convegno che Scuolambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cerveteri (RM) organizza in occasione delle Celebrazioni di Città Metropolitana Roma Capitale per 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997. Appuntamento previsto per venerdì 14 ottobre alle ore 9.30 presso il Palazzo Comunale del Granarone in...

“L’acqua pubblica non si fa con l’Ato unico”
Il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica Lazio si oppone al tentativo, da parte di “alcuni sindaci dell’Ato1, ambito di gestione del servizio idrico per la provincia di Viterbo”, di “unirsi all’Ato 2, gestito da Acea Ato 2”. E lo fa con un cominicato stampa in cui vengono sottolineate le problematiche salienti della questione e le motivazioni...

Roma-Latina, in Prefettura per l’accordo. Il comitato: “Una devastazione chiamata revisione”
Nella giornata del 5 agosto, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità e la Regione Lazio si incontrano per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina. Un progetto drammaticamente controverso e divisivo, che vede Istituzioni nazionali e regionali contrapporsi ad associazioni e comitati di cittadini...
Commenti recenti