Nella giornata del 5 agosto, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità e la Regione Lazio si incontrano per la revisione e l’aggiornamento progettuale dell’autostrada Roma – Latina. Un progetto drammaticamente controverso e divisivo, che vede Istituzioni nazionali e regionali contrapporsi ad associazioni e comitati di cittadini critici rispetto alla realizzazione di un’infrastruttura che rischia di compromettere interi lembi di territorio vocati ad uso agricolo e caratterizzati da delicati equilibri ecologici e paesaggistici. Il Forum Salviamo il Paesaggio da tempo si occupa della questione a fianco delle realtà del No.

Di seguito pubblichiamo il link alla nota del Comitato No Corridoio Roma-Latina in merito all’incontro in Prefettura, per ribadire le ragioni di chi si oppone ad un progetto che non risolve i problemi di traffico nell’area interessata e che, in più, causerà la distruzione di decine di aziende con la conseguente perdita di posti di lavoro, senza dimenticare la perdita di suolo e i danni, probabilmente irreversibili, a biodiversità, natura e identità del territorio.