
Non si limita a domenica 3 ottobre il ricordo di Antonio Cederna per il centenario della sua nascita. L’intero mese di ottobre infatti viene dedicato a celebrare l’eredità politica e umana del grande intellettuale a cui la città di Roma in special modo deve moltissimo.

Da venerdì 8 fino a mercoledì 27 ottobre, giorno in cui nacque Cederna nel 1921, si alterneranno iniziative per illustrare documenti inerenti il lavoro e l’esperienza di quello che è considerato il padre dello stesso Parco dell’Appia Antica.
Un mese per ricordare e studiare uno degli uomini più importanti nella storia delle lotte per la conservazione e la salvaguardia della bellezza di Roma e d’Italia.

Commenti recenti