FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Ottobre 2020
Il virus non ferma i portatori di alberi

Il virus non ferma i portatori di alberi

Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...
Italia Nostra Roma: "Riserva dell'Acquafredda minacciata da 180 mila metri cubi di cemento. Inaccettabile"

Italia Nostra Roma: “Riserva dell’Acquafredda minacciata da 180 mila metri cubi di cemento. Inaccettabile”

Pubblichiamo una recente nota stampa in cui Italia Nostra Roma denuncia un progetto di cementificazione all’interno del grande polmone verde tra i quartieri di Boccea e Primavalle. Un’area verde importantissima nel quadrante nord ovest della Capitale. Di seguito il testo della nota “Italia Nostra Roma esprime netta contrarietà ai 180.000 mc di costruzioni in una...
Italia Nostra Roma: "Una vergogna i sampietrini in vendita. Sono patrimonio dei cittadini"

Italia Nostra Roma: “Una vergogna i sampietrini in vendita. Sono patrimonio dei cittadini”

Da Italia Nostra Roma Italia Nostra Roma si chiede chi mai abbia permesso la vendita dei sampietrini rimossi, nel corso degli anni, addirittura dal 2013, ed in particolare ora a Via Nazionale. Il patrimonio dei sampietrini romani non è nella disponibilità di Roma Capitale ma è patrimonio dei cittadini romani. I sampietrini devono essere catalogati...
Che fine ha fatto la legge per fermare il consumo di suolo?

Che fine ha fatto la legge per fermare il consumo di suolo?

Da SalviamoilPaesaggio.it Alla domanda posta dal nostro titolo si potrebbe rispondere in modo oggettivo: nell’aula delle commissioni congiunte Ambiente e Agricoltura del Senato della Repubblica. Ma questo noi tutti lo sappiamo; è arrivata in Parlamento il 23 marzo 2018, assegnata alle Commissioni il 10 ottobre dello stesso anno, oggetto di decine di audizioni e discussioni...