FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Monthly archive Marzo 2019
Gruppo Intervento Giuridico: "I lavori del Playground a Colle Oppio sono abusivi. Fermateli"

Gruppo Intervento Giuridico: “I lavori del Playground a Colle Oppio sono abusivi. Fermateli”

Salviamo il Paesaggio è a fianco del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus nella battaglia contro i lavori in corso nel parco romano di Colle Oppio, in pieno centro storico, relativi al cosiddetto Playground Coni, ovvero la realizzazione di campi sportivi. Una delle aree più delicate e ricche di storia della Capitale, tutelata con vincolo storico-culturale e...
Roma, Paolo Berdini: "Cacciare il reprobo De Vito non basta"

Roma, Paolo Berdini: “Cacciare il reprobo De Vito non basta”

Di Paolo Berdini da Il Manifesto del 21/03/2019 A conclusione dell’ultima edizione di Roma moderna, la più approfondita storia dell’urbanistica della capitale, il grande Italo Insolera si chiedeva se si potesse parlare di modernità in un città che aveva fatto degli scandali urbanistici e delle speculazioni fondiarie la cifra principale della sua vita. Insolera fece...
Paesaggio bene comune, convegno a Roma

Paesaggio bene comune, convegno a Roma

“Se il Paesaggio designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni (Convenzione Europea del Paesaggio, Firenze 2000) allora la percezione da parte degli abitanti diventa l’elemento indispensabile all’esistenza stessa del paesaggio”. Questo l’incipit della nota con cui...
"Guida e interprete del Patrimonio ambientale e culturale", al via il primo Master

“Guida e interprete del Patrimonio ambientale e culturale”, al via il primo Master

Al via in Italia, grazie all’Università degli Studi della Tuscia, un’iniziativa didattica senza precedenti per tipologia e tematiche. Ci si potrà infatti iscrivere per la prima volta al Master di I Livello in “Guida e interprete del Patrimonio ambientale e culturale”, organizzato dal DIBAF (Dipartimento per la innovazione nei Sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali) in...
Marcia per il clima, incontro pubblico a Fiumicino. "Perché l’unica grande opera possibile è la difesa del territorio"

Marcia per il clima, incontro pubblico a Fiumicino. “Perché l’unica grande opera possibile è la difesa del territorio”

Un incontro per parlare delle grandi opere inutili e dannose che minacciano il Paese e per costruire insieme la grande manifestazione del 23 marzo per il clima, l’ambiente e il futuro dell’umanità. Il 17 Marzo 2019 a Fiumicino molte realtà teritoriali, collettivi e comitati si riuniscono per costruire un percorso condiviso, in difesa della giustizia...
Stadio Tor di Valle, per Berdini non si farà: "Con la relazione del Politecnico la Raggi si è incastrata da sola"

Stadio Tor di Valle, per Berdini non si farà: “Con la relazione del Politecnico la Raggi si è incastrata da sola”

L’ex assessore: «Va riaperta la conferenza dei servizi. Sono pronto a portare le carte alla magistratura”. di Ylenia Sina da Romatoday.it «La relazione del Politecnico di Torino sarà lo stop definitivo al progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle». Lontano da quella certezza – «lo stadio si fa» – ostentata in Campidoglio dalla...