Vengono presentati il 17 gennaio in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca,  i risultati finali di un progetto relativo al tema del consumo di suolo con particolare attenzione alle aree a rischio idrogeologico a Roma.

Nata nell’ambito del Servizio Civile della UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale insieme all’ISPRA, Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale, la ricerca ha permesso di sviluppare una cartografia del territorio cittadino “grazie all’interpretazione di immagini satellitari (scala 1:500-1:2000 ), integrata con i dati di Urban Atlas (2016), di Open street Map e della CTR di Roma, usando il III livello di classificazione della mappatura del consumo di suolo nazionale (I livello: suolo consumato/non consumato, II livello: suolo consumato irreversibile/suolo consumato reversibile, III livello: classificazione dei differenti tipi di copertura del suolo (strade, aeroporti etc.)”.

Alla presenza dei vertici istituzionali capitolini verranno analizzati i dati della ricerca e si terranno molteplici interventi tecnici sul tema in oggetto. Non mancherà un dibattito conclusivo prima del termine dei lavori.